#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Regione Campania: ecco i contributi alla Cultura

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta regionale della Campania ha definito gli indirizzi, i criteri e le modalita’ di riparto e di concessione di contributi regionali per la promozione della cultura. La Regione Campania – si legge in una nota – da anni partecipa in qualita’ di fondatore, socio ordinario, o con partecipazioni di diritto, a fondazioni ed istituzioni culturali che, per competenza specifica nelle diverse aree culturali, sono state ritenute fondamentali per l’attuazione della politica culturale regionale, mirata alla promozione dell’eccellenza, alla diffusione della cultura, considerata fattore di sviluppo della persona, strumento di coesione sociale e componente dell’offerta turistica regionale. Fondamentale e’ stabilire alcune regole sia per la proposizione delle domande di contributo che per la documentazione da presentare al fine della liquidazione del contributo assegnato. La Regione, inoltre, ai sensi della Legge Regionale 7/2003 “Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale” deve nel Piano della cultura descrivere gli obiettivi, le priorita’ e le modalita’ di intervento in campo culturale a cui devono allinearsi le richieste di contributo, e stabilire, poi, le quote e le modalita’ di erogazione degli stanziamenti destinati ai soggetti richiedenti, i parametri per il riparto con riferimento alle esigenze culturali del territorio, per il sostegno alle iniziative, promosse dalle associazioni culturali iscritte e non iscritte negli albi della Cultura, coerenti con le linee programmatiche del piano. Per l’anno 2018 nel bilancio sono stanziati dei fondi per le iniziative culturali rivolte alle giovani generazioni e per il sostegno agli Enti locali ed agli Enti Pubblici siti nel territorio della Regione Campania per la valorizzazione del patrimonio culturale regionale, anche per questi tipi di fondi si e’ ritenuto opportuno stabilire le stesse regole fissate per i contributi assegnati in favore delle iniziative di promozione culturale, avendo in comune la promozione, la valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale della Campania. Fondo totale ? 3.262.500,00 per la promozione culturale a cofinanziamento delle iniziative realizzate nell’annualita’ in corso. Di cui: – euro 2.622.500.00 per la promozione culturale ex l. 7/2003 e l. 3/2017 Scadenze: Le domande delle iniziative da cofinanziare dovranno pervenire dall’1 al 30 settembre e potranno riguardare: mostre, premi, rassegne e festival – con esclusione di quelli collegati alla diffusione della cultura cinematografica che possono essere finanziati con la l.r. n. 30/2016 – relativi alla promozione culturale del territorio della Regione Campania. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2018 - 22:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento