Regione Campania: 25 progetti con taglio stipendi consiglieri regionali M5S

Condivid

“Con ben 162 progetti presentati, la Campania e’ prima in Italia per numero di istituti che hanno preso parte al bando, segnale evidente dell’attenzione verso iniziative tese alla valorizzazione dell’istruzione e al miglioramento della formazione. Con i soldi donati dai consiglieri regionali Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello, Maria Muscara’, Michele Cammarano, Vincenzo Viglione, Tommaso Malerba e Luigi Cirillo, saranno finanziati i 25 progetti piu’ votati, la cui graduatoria e’ consultabile cliccando sul link https://goo.gl/PCiWrm. La graduatoria definitiva scaturira’ a seguito di un ulteriore controllo della documentazione, che avverra’ a livello nazionale. Ad essere premiati, sono stati progetti per l’acquisto di nuovi pc, monitor e Lim, per implementare le attrezzature sportive in dotazione agli istituti, per la ristrutturazione di palestre, per l’acquisto di strumenti musicali, per l’allestimento di laboratori teatrali e per l’abbattimento di barriere architettoniche”. Cosi’ in una nota del M5S.Campania: 25 progetti con taglio stipendi consiglieri regionali M5S Campania: 25 progetti con taglio stipendi  “Grazie al Movimento 5 Stelle e’ stato compiuto un altro importante passo avanti per migliorare la qualita’ della vita dei nostri cittadini. Un passo nella direzione della formazione e del diritto allo studio dei ragazzi della nostra regione. Con le votazioni sulla piattaforma Rousseau, si e’ conclusa nei giorni scorsi l’iniziativa “Facciamo Scuola”, alla quale e’ stata destinata la somma di 255mila euro derivante dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri del Gruppo regionale campano del Movimento 5 Stelle”. “Siamo orgogliosi – hanno sottolineato i consiglieri regionali M5S – di aver dato un ulteriore contributo alla nostra terra e alla crescita nostri ragazzi, molti dei quali sono costretti a studiare in scuole nelle quali mancano i requisiti minimi per la loro formazione. E’ per questa ragione che stiamo valutando di replicare il bando in un prossimo futuro. Con il nostro Governo siamo intanto al lavoro perche’ carenze come queste siano colmate attraverso fondi ordinari. L’iniziativa Facciamo Scuola serve a farci capire quanto si potrebbe fare se si cominciasse a risparmiare tagliando vitalizi e privilegi”. 


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Agosto 2018 - 17:00
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sorrento, catturato il ladro seriale di corrieri e autisti NCC

Sorrento – Una raffica di furti mirati ha messo in allarme corrieri e autisti di… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:51

Dino De Angelis a Castellammare con “Lettere che hanno cambiato la storia”

Il narratore lucano Dino De Angelis, con il suo nuovo spettacolo “Lettere che hanno cambiato… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:36

Arzano, incendio in una autorimessa: a fuoco 12 auto

Arzano - Misterioso incendio nella notte ai danni di una autorimessa di auto che si… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:19

Maxi richiamo alimentare: parmigiana di melanzane e pasticcio al pesto ritirati dal mercato

Scatta un nuovo allarme alimentare: il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo precauzionale che… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:59

Orrore a Maddaloni: badante ubriaca picchia anziana disabile e aggredisce i carabinieri

Una vicenda di violenza, degrado e disperazione si è consumata a Maddaloni, dove i carabinieri… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:35

Napoli, omicidio sotto il ponte di via d’Isernia: arrestato un 36enne moldavo

Un delitto maturato all’improvviso, per una banale discussione degenerata in violenza, e consumato nel cuore… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:16