Regione Campania: 25 progetti con taglio stipendi consiglieri regionali M5S

Condivid

“Con ben 162 progetti presentati, la Campania e’ prima in Italia per numero di istituti che hanno preso parte al bando, segnale evidente dell’attenzione verso iniziative tese alla valorizzazione dell’istruzione e al miglioramento della formazione. Con i soldi donati dai consiglieri regionali Valeria Ciarambino, Gennaro Saiello, Maria Muscara’, Michele Cammarano, Vincenzo Viglione, Tommaso Malerba e Luigi Cirillo, saranno finanziati i 25 progetti piu’ votati, la cui graduatoria e’ consultabile cliccando sul link https://goo.gl/PCiWrm. La graduatoria definitiva scaturira’ a seguito di un ulteriore controllo della documentazione, che avverra’ a livello nazionale. Ad essere premiati, sono stati progetti per l’acquisto di nuovi pc, monitor e Lim, per implementare le attrezzature sportive in dotazione agli istituti, per la ristrutturazione di palestre, per l’acquisto di strumenti musicali, per l’allestimento di laboratori teatrali e per l’abbattimento di barriere architettoniche”. Cosi’ in una nota del M5S.Campania: 25 progetti con taglio stipendi consiglieri regionali M5S Campania: 25 progetti con taglio stipendi  “Grazie al Movimento 5 Stelle e’ stato compiuto un altro importante passo avanti per migliorare la qualita’ della vita dei nostri cittadini. Un passo nella direzione della formazione e del diritto allo studio dei ragazzi della nostra regione. Con le votazioni sulla piattaforma Rousseau, si e’ conclusa nei giorni scorsi l’iniziativa “Facciamo Scuola”, alla quale e’ stata destinata la somma di 255mila euro derivante dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri del Gruppo regionale campano del Movimento 5 Stelle”. “Siamo orgogliosi – hanno sottolineato i consiglieri regionali M5S – di aver dato un ulteriore contributo alla nostra terra e alla crescita nostri ragazzi, molti dei quali sono costretti a studiare in scuole nelle quali mancano i requisiti minimi per la loro formazione. E’ per questa ragione che stiamo valutando di replicare il bando in un prossimo futuro. Con il nostro Governo siamo intanto al lavoro perche’ carenze come queste siano colmate attraverso fondi ordinari. L’iniziativa Facciamo Scuola serve a farci capire quanto si potrebbe fare se si cominciasse a risparmiare tagliando vitalizi e privilegi”. 


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2018 - 17:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02