AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 14:22
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 14:22
21.4 C
Napoli

Reggia di Caserta, il ministro Bongiorno: 'Colpiremo i dirigenti che tollerano l'assenteismo'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Il governo non fara' sconti, sara' inflessibile nella battaglia contro l' assenteismo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Lo assicura, in una intervista al Messaggero e al Mattino, Giulia Bongiorno, ministro della Pubblica amministrazione. "Intendo approfondire ogni profilo di quanto accaduto presso la Reggia di Caserta - spiega il ministro - e chiedero' gli atti al ministero competente. Su questa vicenda andro' fino in fondo. In generale, e' indispensabile che nella lotta all' assenteismo si vada avanti senza se e senza ma colpendo non solo i dipendenti che si assentano ma anche chi avrebbe dovuto controllare e non lo ha fatto. L' assenteismo - sottolinea - e' un doppio tradimento: si tradisce la collettivita' e si tradiscono i dipendenti che con sacrificio, attenzione, correttezza, diligenza fanno il proprio dovere"."Bisogna distinguere - aggiunge Bongiorno - tra l' assenteismo occasionale e quello cronico. Se l' assenteismo e' cronico e dura mesi e anche anni, non e' possibile che i responsabili non abbiano notato nulla. Se in alcuni uffici pubblici i dipendenti lavorano senza motivazione e' anche perche' talvolta devono lavorare per chi si assenta ingiustificatamente"."Ricevo ogni giorno - fa quindi sapere - decine di lettere di dipendenti che mi segnalano casi di assenteismo. Molti di loro si definiscono servitori dello Stato e si lamentano delle condizioni in cui lavorano. Ma si tratta di segnalazioni anonime e spesso generiche per le quali e' difficile ricostruire le singole vicende. E' per questo che vanno messe in campo misure per responsabilizzare innanzitutto i dirigenti che in certi casi non possono non sapere cio' che accade nei loro uffici"

Articolo pubblicato il 6 Agosto 2018 - 12:09 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!