La suggestiva Spiaggia Grande di Positano, ospita il prossimo primo settembre, la quarantaseiesima edizione di premio di danza intitolato a Léonide Massine, il più antico al mondo dedicato all’arte coreutica e diretto da Laura Valente. Il riconoscimento alla carriera va a Brigitte Lefévre, artista e direttrice artistica, figura centrale nelle politiche culturali della danza in Francia, per vent’anni direttrice del Balletto dell’Opéra di Parigi, direttore artistico del Festival di Danza di Cannes.
Novità di questa edizione è il legame con l’archeologia: apertura notturna, per la prima volta, della villa romana di Positano. L’iniziativa, a cura della Scabec Regione Campania, fa parte del programma di visite serali nei siti culturali “Campania by night”. Per concessione del Museo e Archivio Storico della Fondazione che regge il Massimo napoletano, dal 2017 il simbolo della manifestazione è un bozzetto di scena di Paolo Ricci realizzato per il balletto “Petrushka” riprodotto in carta pergamenata.”Positano Premia la danza-Léonide Massine” è un progetto co-finanziato con i fondi a valere sul Poc Campania 2014-2020, organizzato dal Comune di Positano. Premiati anche i danzatori Maria Alexandrova (Teatro Bolshoi, Mosca); Federico Bonelli (The Royal Ballet, Londra); e Herman Cornejo (American Ballet Theatre, New York).
Ventimiglia – È scattata un’imponente operazione di ricerca per ritrovare Alain Bernard Ganaos, il bambino… Leggi tutto
Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto