Azienda che aveva smaltito i rifiuti per strada rintracciata grazie alle etichette dei pacchi abbandonati. I carabinieri della stazione forestale di Roccarainola (Napoli) hanno individuato a Poggiomarino (Napoli), su via Annunziata, un cumulo di rifiuti tessili sul ciglio della strada. Attraverso le etichette della spedizione di alcuni pacchi sono riusciti a risalire a un’azienda di San Giuseppe Vesuviano (Napoli). La conferma è arrivata anche dal materiale, bombolette di spray adesivo, tessuti con la stessa trama e carta per l’imballaggio, corrispondente a quello all’interno della fabbrica. I locali e il deposito sono stati sequestrati. Il titolare, un 33enne di origine cinese residente a Boscoreale (Napoli), è stato denunciato e sanzionato per mancanza di registro di carico e scarico dei rifiuti.
Mercoledì 14 maggio, alle 18, la Mondadori Bookstore di Galleria Umberto I a Napoli, ospiterà… Leggi tutto
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto