#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:58
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Paura a Procida, costone crolla sulla spiaggia: nessun ferito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una frana si e’ verificata stamane su una spiaggia libera dell’isola di Procida, in localita’ Chiaia. A cedere e’ stato un costone roccioso soprastante l’area. Sul posto sono intervenuti Guardia costiera, protezione civile e carabinieri: non si segnalano feriti. La zona e’ stata recintata e chiusa al transito.Gli operatori del 118 hanno prestato soccorso ad alcune persone per policontusioni e leggeri traumi contusivi. Tre giovani, due ragazzi e una ragazza, si trovavano stamane sulla spiaggia di Procida dove e’ crollato un costone roccioso: messi in allarme dalla caduta di alcune pietre, sono riusciti a fuggire prima della frana vera e propria. L’allarme e’ scattato intorno alle 13, come riferisce il tenente di vascello Sabrina De Cuio comandante della Guardia costiera di Procida. Sul posto e’ giunta anche un’ambulanza del 118, ma i tre giovani, a parte la paura, non hanno riportato conseguenze e per loro non sono state necessarie cure. La zona della frana non era interdetta alla balneazione.Le forze dell’ordine hanno fatto evacuare la zona e ora sono in corso le verifiche sul costone da parte dei tecnici dei vigili del fuoco assistiti anche dai tecnici comunali. Si resta in attesa delle decisioni dell’amministrazione comunale che con molta probabilità chiuderà la spiaggia.
E’ lungo una decina di metri il fronte della frana staccatasi poco prima delle 13 da un costone che sovrasta una spiaggia libera di Procida. Sulla stretta lingua di sabbia che separa la parete rocciosa dal mare si e’ abbattuto un volume di materiale stimato in circa 13 metri cubi. Non e’ la prima volta che si verificano cedimenti dai costoni che incombono su alcune spiagge procidane, interessati dal fenomeno dell’erosione. Nel settembre 2016 uno degli ultimi crolli in via Bagni, sempre in localita’ Chiaia, senza feriti. L’episodio che sull’isola viene maggiormente ricordato e’ pero’ quello del 19 aprile 2008: una grossa frana si abbatte’ su una spiaggia fortunatamente gia’ chiusa ai bagnanti proprio per il rischio di frane. Quel cedimento rese inagibili tre abitazioni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Agosto 2018 - 13:58

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie