Cronache della Campania Logo
Si è conclusa la giornata di controlli straordinari denominata “Summer clean station”, presso 10 delle principali stazioni nazionali: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Genova P. Principe, Venezia Mestre, Bologna Centrale, Firenze S.M.N., Roma Termini, Napoli Centrale, Bari Centrale, Palermo Centrale.
L’operazione ad alto impatto negli scali ferroviari e relative adiacenze è stata disposta dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza per innalzare ulteriormente il livello di attenzione rispetto alle infrastrutture ferroviarie, anche alla luce del maggior afflusso durante il periodo estivo.
In campo personale delle Questure e della Polizia Ferroviaria, con il supporto delle unità cinofile e l’impiego di tecnologie all’avanguardia, in particolare smartphone di ultima generazione con lettura ottica dei documenti, e metal detector per le verifiche sui bagagli. Coinvolti anche gli enti locali nell’action day finalizzata al contrasto di ogni forma di illegalità ed attività abusiva nelle stazioni e dintorni. Complessivamente la Polizia di Stato ha impegnato 700 operatori, 275 pattuglie. 4.162 le persone controllate; 9 gli arrestati, 35 gli indagati. Nel corso dell’operazione sono state elevate 53 sanzioni amministrative, sono stati eseguiti 37 sequestri e 10 allontanamenti in base alla normativa sul “daspo urbano”.
È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto