#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 11:49
21 C
Napoli
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...

Oltre 40 mila persone ‘Alla Tavola della principessa Costanza’. La famosa kermesse di Teggiano ha compiuto 25 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è conclusa la famosa kermesse di Teggiano andata in scena nella Città d’Arte del Vallo di Diano da sabato 11 a lunedì 13 agosto. Questa edizione de “Alla tavola della principessa Costanza” era particolarmente attesa per i suoi venticinque anni.
Organizzata dalla Pro Loco Teggiano in collaborazione con il Comune di Teggiano e con la Regione Campania, quest’anno la manifestazione ha visto come principale sponsor la Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania.
Tante le aspettative che non sono certo deluse, considerate le oltre quarantamila presenze registrate nei tre giorni.
L’edizione 2018 della Festa Medioevale ha dunque battuto ogni record di presenze, superando le più rosee aspettative della stessa Pro Loco Teggiano. Applauditissimo il Corteo Storico e gli spettacoli, con le tante novità appositamente studiate per celebrare questo speciale anno.
Apprezzatissime le Taverne, disposte lungo il percorso, con le loro gustosissime pietanze medioevali, mentre emozioni ed incanto senza fine hanno caratterizzato, a conclusione delle tre serate, l’Assalto al Castello, promosso e realizzato dalla Scabec Regione Campania. Ma l’aspetto più apprezzato da parte dei visitatori, giunti a Teggiano da ogni parte del mondo, è stata la capacità di accoglienza dimostrata dal territorio.
“È stata una edizione caratterizzata da un successo straordinario – sottolinea il presidente Biagio Matera della Pro Loco di Teggiano – a livello di partecipazione e di eco mediatico. E per questi risultati eccezionali ringrazio tutti: non solo i Soci della Pro Loco, non solo i cittadini di Teggiano, ma tutti quanti hanno collaborato al nostro evento, che si caratterizza proprio per un coinvolgimento generale, che è anche la nostra forza ed il segreto del nostro successo. È stato un lavoro molto impegnativo, che alla fine è stato totalmente ripagato dai consensi registrati”. Considerazioni condivise dal sindaco Michele Di Candia: “Il Vallo di Diano intero ancora una volta ha dimostrato di conservare uno dei valori principali che la società deve avere: quello di saper accogliere. Ma tutto questo è possibile soltanto grazie all’encomiabile lavoro da parte della macchina organizzativa, a partire dalla Pro Loco Teggiano e dai tanti volontari. Un ringraziamento particolare – conclude Di Candia – va alla Regione Campania, per la vicinanza dimostrata anche quest’anno”.
Bilancio molto positivo anche da parte della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, sponsor principale della kermesse: “L’affluenza è stata straordinaria -commenta la vicepresidente Rosa Lefante, che con una delegazione della Banca ha preso parte al Corteo Storico -. Come Istituto di Credito siamo quindi estremamente soddisfatti, per la bellezza della manifestazione e per la sua capacità unica di aggregare cultura e arte, storia e turismo”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 09:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento