#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 16:17
33.4 C
Napoli

Oltre 40 mila persone ‘Alla Tavola della principessa Costanza’. La famosa kermesse di Teggiano ha compiuto 25 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è conclusa la famosa kermesse di Teggiano andata in scena nella Città d’Arte del Vallo di Diano da sabato 11 a lunedì 13 agosto. Questa edizione de “Alla tavola della principessa Costanza” era particolarmente attesa per i suoi venticinque anni.
Organizzata dalla Pro Loco Teggiano in collaborazione con il Comune di Teggiano e con la Regione Campania, quest’anno la manifestazione ha visto come principale sponsor la Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania.
Tante le aspettative che non sono certo deluse, considerate le oltre quarantamila presenze registrate nei tre giorni.
L’edizione 2018 della Festa Medioevale ha dunque battuto ogni record di presenze, superando le più rosee aspettative della stessa Pro Loco Teggiano. Applauditissimo il Corteo Storico e gli spettacoli, con le tante novità appositamente studiate per celebrare questo speciale anno.
Apprezzatissime le Taverne, disposte lungo il percorso, con le loro gustosissime pietanze medioevali, mentre emozioni ed incanto senza fine hanno caratterizzato, a conclusione delle tre serate, l’Assalto al Castello, promosso e realizzato dalla Scabec Regione Campania. Ma l’aspetto più apprezzato da parte dei visitatori, giunti a Teggiano da ogni parte del mondo, è stata la capacità di accoglienza dimostrata dal territorio.
“È stata una edizione caratterizzata da un successo straordinario – sottolinea il presidente Biagio Matera della Pro Loco di Teggiano – a livello di partecipazione e di eco mediatico. E per questi risultati eccezionali ringrazio tutti: non solo i Soci della Pro Loco, non solo i cittadini di Teggiano, ma tutti quanti hanno collaborato al nostro evento, che si caratterizza proprio per un coinvolgimento generale, che è anche la nostra forza ed il segreto del nostro successo. È stato un lavoro molto impegnativo, che alla fine è stato totalmente ripagato dai consensi registrati”. Considerazioni condivise dal sindaco Michele Di Candia: “Il Vallo di Diano intero ancora una volta ha dimostrato di conservare uno dei valori principali che la società deve avere: quello di saper accogliere. Ma tutto questo è possibile soltanto grazie all’encomiabile lavoro da parte della macchina organizzativa, a partire dalla Pro Loco Teggiano e dai tanti volontari. Un ringraziamento particolare – conclude Di Candia – va alla Regione Campania, per la vicinanza dimostrata anche quest’anno”.
Bilancio molto positivo anche da parte della Banca del Cilento, di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, sponsor principale della kermesse: “L’affluenza è stata straordinaria -commenta la vicepresidente Rosa Lefante, che con una delegazione della Banca ha preso parte al Corteo Storico -. Come Istituto di Credito siamo quindi estremamente soddisfatti, per la bellezza della manifestazione e per la sua capacità unica di aggregare cultura e arte, storia e turismo”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 09:30
[infinite_scroll_posts]
facebook

ULTIM'ORA

Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento