#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Oltre 3500 persone controllate nel week end di Ferragosto dalla Polfer nelle stazioni della Campania

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’avvento della stagione estiva che ogni anno fa registrare un considerevole aumento del numero dei viaggiatori che utilizzano il treno per raggiungere le località turistiche, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ottica di salvaguardare l’ordine e la sicurezza pubblica e di garantire l’ordinato svolgimento del servizio ferroviario, sia all’interno degli impianti sia a bordo dei convogli, ha innalzato il livello di guardia intensificando le misure di osservazione e vigilanza negli scali ferroviari. E’ stato all’uopo introdotto un nuovo dispositivo di sicurezza che utilizza sistemi di restringimento degli accessi delle stazioni in modo da convogliare le persone in ingresso, verso pochi varchi, presidiati dalla Polizia Ferroviaria. I poliziotti possono così individuare con maggiore facilità i sospetti ed eventualmente sottoporli ai controlli, anche mediante l’uso dei palmari e dei metal detector in dotazione. Questo dispositivo viene attuato simultaneamente nelle diverse stazioni ed è realizzato in sinergia con le altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio, quali Unità Cinofile Antidroga e Antiesplosivo; Protezione Aziendale; Militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure”. Nella settimana di Ferragosto sono stati ulteriormente intensificati i servizi sia di prevenzione che quelli di repressione ed antiborseggio, realizzati con l’impiego di agenti in abiti civili; sono stati altresì predisposti servizi mirati a contrastare la presenza di venditori ambulanti abusivi; questuanti; tassisti e portabagagli non autorizzati. Dal 12 al 19 agosto, i dispositivi di servizio approntati dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno permesso di conseguire i seguenti risultati: • Nr. 1 persona arrestata; • Nr. 3603 persone identificate; • Nr. 1954 bagagli a seguito di viaggiatori controllati; • Nr. 13 persone deferite all’Autorità Giudiziaria; • Nr. 17 sanzioni amministrative; • Nr. 11 sequestri; • Nr. 4 fotosegnalamenti; • Nr. 2 minori rintracciati. Sono stati assicurati nr. 251 servizi di vigilanza in stazione e nr. 55 servizi a bordo treno con nr. 99 treni scortati; sono stati inoltre svolti nr. 35 servizi antiborseggio e lungo linea e nr.3 pattuglioni straordinari.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2018 - 20:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento