App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli: parte il Difensore Civico Metropolitano. Acccolta importante mozione del Consigliere Felice Di Maiolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Città Metropolitana di Napoli, guidata dal Sindaco Luigi de Magistris, nella seduta del Consiglio Metropolitano di lunedì 30 luglio 2018 ha approvato, fra i vari punti all’ordine del giorno, il “Regolamento per l’Ufficio del Difensore Civico della Città”. In esso è prevista la possibilità, per i Comuni compresi nel territorio metropolitano, di attribuire le funzioni del Difensore Civico comunale al Difensore Civico metropolitano. Tramite una convezione, da sottoscrivere con i Comuni, si fa assumere alla citata figura metropolitana anche le funzioni di Difensore Civico Comunale di fatto diventato territoriale, con una modica spesa a carico dell’ente locale.
Tale convenzione, come si legge nel conclusivo articolo 23 del citato regolamento, “dovrà provvedere il trattamento economico a favore del Difensore Civico territoriale integrato nella misura massima del 25% dell’indennità prevista per il Difensore Civico metropolitano”. L’Assise Metropolitana nella trattazione di questo punto all’ordine del giorno ha accolto la mozione del Consigliere Metropolitano, Capogruppo di F. I., Sindaco di Mariglianella, Felice Di Maiolo, con la quale si permette a tutti i Comuni dell’area metropolitana di Napoli di usufruire del Difensore Civico Metropolitano, senza che lo stesso possa sottrarsi a tale funzione, mentre assai conveniente risulta essere la spesa in considerazione della ipotesi di ripartizione fra i comuni della Città Metropolitana di Napoli. Gli Enti Locali notoriamente sono in sofferenza per la penuria di risorse disponibili e di conseguenza si assiste alla riduzione dei servizi per cui questa è una opportunità da non trascurare.
Dal positivo esito, scaturito in merito al regolamentato funzionamento dell’Ufficio del Difensore Civico, dei lavori dell’ultimo Consiglio della Città Metropolitana di Napoli, anche i Comuni del territorio metropolitano possono avvalersi di questa importante figura istituzionale, nata a tutela del cittadino, che ora convenientemente può essere messa a disposizione dei Comuni che determineranno facoltativamente la loro scelta.
Il Consigliere Metropolitano, Sindaco di Mariglianella, Felice Di Maiolo ha affermato che: “adesso è assicurata, con una spesa irrisoria, la possibilità di riattivare, in convenzione con la Città Metropolitana di Napoli, un importante servizio civico nel pieno riconoscimento dei diritti degli utenti della Pubblica Amministrazione Locale. La mia mozione che è stata accolta dai colleghi Consiglieri Metropolitani, blinda il provvedimento con questo passaggio a favore dei Comuni della Città Metropolitana di Napoli che potranno così avvalersi del Difensore Civico Territoriale, organo di garanzia dell’imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione comunale. Ringrazio il Sindaco Metropolitano Luigi De Magistris, i Consiglieri ed il Segretario Dott. Antonio Meola con gli uffici competenti per le procedure messe in atto e per la continua assistenza garantita all’organo deliberante. Per quanto mi riguarda -ha concluso il Consigliere Metropolitano Felice Di Maiolo- riconfermo la mia vicinanza alle Amministrazioni locali, ed in modo particolare ai cittadini ed ai territori con cui condivido le problematiche e le positive soluzioni”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 1 Agosto 2018 - 13:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie