App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Napoli, la Polfer ‘salva’ giovane con istinti suicidi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stazione di Napoli Centrale, sabato 4 agosto. Sono le 11.25 quando un padre, preoccupato per il proprio figlio, si mette in contatto con la Sala Operativa della Polizia Ferroviaria del Compartimento Polfer per la Campania. Il ragazzo sta viaggiando da solo su un  treno diretto a Napoli, è in stato confusionale ed ha alle spalle problemi psichici con tendenze autolesioniste e intenti suicidi. Il signor G. racconta alla poliziotta al telefono la propria preoccupazione e  fornisce una descrizione del figlio e una sua fotografia.

Dietro ogni divisa della Polizia Ferroviaria ci sono donne e uomini che spesso intervengono per incidenti ferroviari causati da suicidi e sanno bene che in situazioni come queste non c’è un minuto da perdere.

Le pattuglie in servizio di controllo del territorio nella stazione di Napoli Centrale si mettono così immediatamente alla ricerca del giovane e riescono ad individuarlo, tra i numerosi viaggiatori che in questo primo weekend di agosto affollano lo scalo partenopeo.

Questo racconto potrebbe terminare qua, ma per i poliziotti  proprio a questo punto comincia l’intervento più delicato ed impegnativo: trovare le parole giuste per convincere il ragazzo a seguirli in ufficio e riuscire a tranquillizzarlo nell’attesa dei genitori i quali, alla notizia del ritrovamento, sono partiti per Napoli dalla città del nord Italia nella quale la famiglia vive.

È proprio la grande umanità che traspare da questa storia che la rende degna di essere approfondita. Umanità che si acquisisce con la  vicinanza alla gente dei poliziotti della Ferroviaria, specialità della Polizia di Stato caratterizzata  da un quotidiano rapporto di prossimità con le infinite situazioni di disagio che popolano le stazioni ferroviarie.

Negli uffici della Polfer si crea un clima familiare; gli agenti, grazie alla propria esperienza, riescono a tenere l’atteggiamento corretto per favorire un ambiente tranquillo e per mettere il ventenne a suo agio, al punto che il ragazzo  si convince, nell’attesa, a mangiare una pizza in loro compagnia!

La ricompensa dell’aver svolto il proprio lavoro con  impegno e  professionalità è nello sguardo riconoscente di un padre che  ha potuto riabbracciare suo figlio incolume.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Agosto 2018 - 06:36


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie