#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 19:15
21.7 C
Napoli
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...

Napoli, Borrelli(Verdi): “Rischia di chiudere l’ortopedia del Giovanni Bosco”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 “Il reparto di ortopedia e traumatologia del San Giovanni Bosco rischia il blocco totale per mancanza di mezzi e personale anche se, al momento, si opera ancora, in piena emergenza, usando letti operatori di altre strutture, come è capitato nel caso degli interventi fatti per ridurre le fratture al Carabiniere investito e poi morto nei giorni scorsi”. A lanciare l’allarme il consigliere regionale della Campania dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanità, sottolineando che “è assurdo penalizzare un reparto che, nonostante le difficoltà, è riuscito a garantire il raggiungimento di obiettivi fissati a livello nazionale, tra cui l’80% di fratture del collo femore operate nelle 48 ore, l’abbassamento della degenza media e l’elevato indice di occupazione dei posti letto”. “L’unità operativa è stata aperta nel settembre del 2012 avendo verificato che il 40% degli accessi al pronto soccorso erano di natura ortotraumatologica” ha ricordato Borrelli sottolineando che “il reparto fu aperto nonostante la presenza di soli tre medici in attesa del trasferimento di altro personale da altri ospedali e dotandolo di attrezzature obsolete prese dall’ospedale S. Gennaro”. “Nonostante le innegabili difficoltà, si è riusciti a portare avanti una media di 350/400 interventi l’anno di media e alta complessità, ma la mancanza di personale ha garantito l’assistenza in pronto soccorso solo dalle 8 alle 20 dei giorni feriali e nel periodo estivo dalle 8 alle 14” ha continuato Borrelli sottolineando che “nonostante le ripetute richieste di acquisto di strumentazioni, quasi nessuna delle richieste è stata accolta e addirittura nel periodo estivo non ci sono placche e viti per la cura delle fratture a sufficienza”. “Per assurdo, poi, nelle spese previste per il 2017 – 2018, non ci sono materiali richiesti dal responsabile del reparto, il dottor Salvatore Pagliuca, e comunque è prevista una spesa di soli 115.000 euro che non bastano per comprare quel letto operatorio che è necessario per garantire le operazioni” ha aggiunto Borrelli sottolineando che “la somma impegnata è davvero minima se si considera che, per il reparto di oculistica, che non ha posti letto e non svolge attività di pronto soccorso, è stata prevista una spesa di circa 590.000 euro”. “Da tutto questo si evince che siamo di fronte a una vicenda assurda e paradossale sulla quale va fatta chiarezza e, per questo motivo, ho preparato un’interrogazione consiliare” ha concluso Borrelli. 


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2018 - 17:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE