Attualità

Mastella chiude il ponte ‘Morandi’ a Benevento

Condivid

Non e’ stato solo l’esito della relazione dell’ufficio tecnico comunale ad aver indotto il sindaco di Benevento Clemente Mastella ad emettere un’ordinanza sindacale con cui si e’ stabilito la chiusura immediata, in via precauzionale, del ponte “San Nicola”, realizzato da Morandi a Benevento ma “anche il fatto – rivela all’ANSA l’ex Guardasigilli – che negli uffici di Palazzo Mosti (sede del Comune, ndr) non ci sono tracce del progetto”. L’opera fu progettata nel 1955 per collegare l’area di Capodimonte alla zona alta della citta’ e l’infrastruttura rientra nelle prime costruzioni edificate seguendo l’idea del telaio precompresso, tecnica diversa da quella utilizzata per il viadotto di Genova. Da allora il ponte, lungo 121 metri, e’ divenuto sempre piu’ un punto strategico di collegamento tra l’area industriale ed il centro, oltre che di accesso in citta’ dallo svincolo del raccordo autostradale di Benevento. “Sono consapevole – dice il primo cittadino di Benevento – che tale provvedimento creera’ disagi ai cittadini ma e’ anche vero che e’ meglio avere disagi che disgrazie, come avvenuto con il crollo del ponte a Genova”. Le preoccupazioni del sindaco per la incolumita’ pubblica sono accresciute anche a causa del terremoto che sta interessando il Molise, le cui scosse sono state avvertite, in modo lieve, anche nel Sannio. L’ordinanza di chiusura restera’ in vigore fino a quando la commissione tecnica, composta da esperti come la professoressa Maria Rosaria Pecce dell’Universita’ degli Studi del Sannio e dal professor Edoardo Cosenza dell’Universita’ di Napoli, non garantira’ la sicurezza del ponte, gia’ oggetto di lavori di consolidamento due anni fa in seguito all’alluvione del 2015. “So che la chiusura del ponte – continua Mastella – dividera’ ancora una volta in due la citta’, come accadde a causa dell’alluvione, e per questo ho chiesto la cortesia istituzionale all’Anas di darci una mano, in quanto il ponte e’ di proprieta’ del Comune, e nello stesso tempo, grazie all’intervento odierno del prefetto di Benevento Francesco Antonio Cappetta , gia’ domani giungera’ in citta’ una rappresentanza del Genio Militare al quale ho chiesto la possibilita’ di allestire un ponte provvisorio ed alternativo sul torrente Serretelle, nelle adiacenze del ponte San Nicola al fine di alleggerire i disagi”. “Ma chi paghera’? Chi rimborsera’ il mio comune, in dissesto finanziario, per fronteggiare questa emergenza?, si chiede l’ex Guardasigilli. Da qui la richiesta di aiuto alla Regione Campania e al Governo nazionale “gialloverde” al quale, in particolare, Mastella rinfaccia “lo scippo di 20 milioni di euro col decreto periferie che creera’ enormi problemi anche alla citta’ di Benevento”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 20:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40