#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

M5S, Cammarano – Cirillo: “Dissesto idrogeologico, Salerno e provincia ai primi posti”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Secondo i dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), le zone più critiche e a rischio idrogeologico sono individuabili nei territori di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Castellabate, Centola, Camerota, Sala Consilina, Padula”. Lo denuncia il Consigliere regionale Michele Cammarano. “Non dobbiamo mai dimenticare che alle origini del dissesto c’è anche la mancanza di presidio e di manutenzione delle nostre aree interne. Interi territori a rischio spopolamento anche a causa di una viabilità compromessa e collegamenti precari. Preserviamo il territorio prima che muoia”. Sul tema è intervenuta anche la Senatrice Luisa Angrisani, “Il pericolo è in agguato, il tempo delle chiacchiere è finito, mettere in sicurezza i nostri territori deve essere una priorità. Secondo i dati il 50% dei territori della Campania sono a rischio frana, ben il 10% risulta tra quelli che hanno il grado di pericolosità più alto”. “La situazione in alcune regioni come la nostra è molto preoccupante, neanche il resto della nostra penisola se la passa bene. Oltre la messa in sicurezza dei nostri territori ci si deve impegnare per avere una visione globale dello sviluppo futuro della nostra nazione e delle nostre città. Dove è stato costruito e non ci sono adeguati standard di sicurezza si deve pensare ad un’attenta delocalizzazione degli edifici e delle imprese che sono in zone a rischio. L’Italia e la Campania non possono più permettersi tragedie. Affinché ciò non accada giocano un ruolo fondamentale sia la prevenzione che una chiara visione strategica in funzione della sicurezza dei territori. Ogni ente dovrà fare la sua parte iniziando dai comuni, passando per province e regioni, finendo al governo. Questo tema mi è particolarmente caro perché la mia città, Sarno, anni fa, fu sconvolta da una grave tragedia causata proprio da una frana che provocò la morte di moltissime persone e danni per milioni di euro. Ho vissuto sulla mia pelle le conseguenze di una frana e della mancata sicurezza dei territori, per questo mi impegnerò affinché siano adottate tutte le possibili soluzioni, per questo sarà importante trovare più fondi per la sicurezza dei nostri territori”. Dure anche le parole del Consigliere regionale Luigi Cirillo, “in quanto membro della commissione cultura, dobbiamo lavorare per la messa in sicurezza preventiva di tutti i beni e reperti a rischio esondazione e frane. Ne va del futuro turistico della Campania, non possiamo sottoporre i nostri beni a tali rischi senza piano e programmazione preventivi. Non si può pensare di intervenire sempre dopo, dobbiamo agire prima. Sono già a lavoro per una ricognizione dei beni culturali a rischio e nella prossima legge di bilancio proporrò uno stanziamento di fondi”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2018 - 19:01

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE