Politica Campania

Lamberti (Federlab): “Reminiscenza improvvisa di De Luca, strigliate tavolo tecnico gli hanno fatto bene”

Condivid

“Plaudiamo alla reminiscenza improvvisa del presidente-commissario De Luca. Evidentemente le strigliate del tavolo tecnico gli hanno fatto bene”. Lo ha detto, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, l’associazione dei laboratori di analisi cliniche accreditati e dei centri poliambulatori privati (con oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale di cui 700 solo in Campania), replicando alle parole del governatore campano che oggi, in un comunicato, ha dichiarato che “le prestazioni di laboratorio saranno garantite per l’intero anno” su tutto il territorio regionale e che “non saranno tollerati né i truffatori, né i mancati e rigorosi controlli”. Chissà, ha provocato Lamberti “forse il fatto che a Salerno l’esaurimento anticipato del budget ha prodotto lo stop alle analisi di laboratorio, avrà avuto un effetto dirompente sulle decisioni del presidente”. “Per quanto ci riguarda – ha proseguito ancora Lamberti – giova ricordare come siamo stati i primi ad aver denunciato i ‘truffatori’ ma senza gli esiti ispettivi richiesti. La verità è che bisognerebbe riportare nell’alveo della legalità quei laboratori che erogano ancora prestazioni senza avere i requisiti di legge della soglia minima di efficienza (almeno 200.000 prestazioni all’anno). E questo solo a causa delle proroghe e delle ambiguità del commissario ad acta che confonde la problematica relativa alla riorganizzazione della rete dell’offerta di medicina di laboratorio con la questione del corretto calcolo del fabbisogno di analisi mediche da garantire all’utenza per salvaguardare i livelli essenziali di assistenza”. “Siamo ben felici – ha concluso il presidente di Federlab – del fatto che, come annunciato dallo stesso De Luca, siano state finalmente trovate Le necessarie ‘coperture finanziarie’. Vorremmo solo sapere dove e soprattutto a quanto ammontano dal momento che la reale stima del fabbisogno ci è ancora ignota”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Agosto 2018 - 19:21
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge la città

Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:40

Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa

Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:16

Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 19:01

Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro

Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:37

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19