ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

La settimana al Parco Archeologico di Ercolano tra Ferragosto ed Herculaneum Experience

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prosegue Herculaneum Experience, il programma di visite emozionali notturne del Parco archeologico di Ercolano, percorso che celebra idealmente un giorno delle feste dedicate dalla comunità locale annualmente a Marco Nonio Balbo che continua, da patrono, ad accogliere i visitatori alla scoperta delle meraviglie di Ercolano. Ed è proprio di questi giorni la scoperta, presso il sito archeologico di Pompei, di un graffito che sembra menzionare Marco Nonio Balbo com ipotetico proprietario della casa su territorio pompeiano. “ll nuovo graffito sulla parte di uno dei cubicula in I Stile della Casa di Giove a Pompei, qualora la pubblicazione definitiva del graffito confermasse il riferimento a Marco Nonio Balbo, aggiungerebbe un importante tassello nella ricostruzione del profilo pubblico e della notorietà del patrono dell’antica Herculaneum” – dichiara Francesco Sirano, direttore del Parco Archeologico di Ercolano – “Le nuove scoperte rappresentano sempre una conquista per il mondo archeologico, ed in questo caso in particolare contribuisce a comprendere meglio anche un pezzo di storia ercolanese”. “La storia di Marco Nonio Balbo è intimamente legata ad Ercolano, – continua il Direttore Sirano – che egli contribuisce in modo determinante a trasformare in una sontuosa cittadina con edifici pubblici e standard abitativi all’avanguardia. Come Augusto, con Roma, così Marco Nonio Balbo lasciò Ercolano tutta di marmo. Ad Ercolano stesso Marco Nonio Balbo aveva una magnifica casa (oggi divisa in due unità abitative: casa del Rilievo di Telefono e Casa della Gemma) affacciata verso il porto e la marina, con giardini pensili e ben tre piani di altezza. Alla casa appartenevano anche in un primo momento le famose terme suburbane che furono ampliate e rese pubbliche inserite in un grandioso complesso monumentale formato dal santuario di Venere e dalla terrazza sulla quale fu eretto il monumento funebre di Marco Nonio balbo che in questo contesto veniva quasi eroizzato. La terrazza era direttamente accessibile dalla spiaggia e posizionata a ridosso delle due rampe che permettevano di accendere in città dal mare: nessuno poteva mancare di vedere dal mare o da terra il patrono della città la cui statua ancora oggi accoglie i turisti, significativamente vicino ai templi di Venere, divinità tutelare della famiglia Giulio Claudia. Il parco Archeologico è impegnato a restituire al pubblico per intero il complesso degli edifici residenziali appartenuti a Marco Nonio Balbo e le bellissime terme Suburbane i cui restauri partiranno nel 2019”.
Le visite di Herculaneum Experience si svolgono il venerdì e sabato, a intervalli di mezz’ora a partire dalle ore 20.00 e fino alle 22.55, in gruppi di max 35 persone, secondo il seguente calendario:

agosto: 17, 18 24, 25, 31
settembre: 1, 7, 8, 9, 14, 15, 16.

Il Costo del biglietto è di 15 €, biglietto ridotto da 17 a 30 anni 10 €, gratuito per i minori fino ai 16 anni accompagnati dai genitori; biglietti acquistabili on line sul sito www.ticketone.it, (commissione di euro 1.50 – anche per i biglietti gratuiti) o presso la biglietteria del Parco Archeologico.

Il Parco Archeologico di Ercolano sarà inoltre regolamento aperto nel giorno di Ferragosto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Agosto 2018 - 09:33

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche