ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
22.7 C
Napoli

Il sindacato dei medici: ‘In Campania un esercito di dottori di medicina generale in attesa di essere stabilizzati’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ svolta ieri al Ministero della salute la audizione dei sindacati sulla carenza dei medici.Lo Smi ha sottolineato dati alla mano che esistono circa 7600 contratti di sostituti su tutto il territorio Nazionale per la ex guardia medica coperti da oltre 10 anni da medici che devono essere stabilizzati per evitare che vadano in pensione a 70 anni da precari, di questi la maggior parte in Campania e Sicilia.Si e’ visto che il problema riguarda maggiormente gli ospedalieri e gli specialisti.Per quanto riguarda la medicina generale e’ necessario sottolineare che non esiste una situazione unica su tutto il territorio Nazionale ed e’ per questo che i dati si differenziano da Regione a Regione questo il commento di Ernesto Esposito Segretario Smi alla Asl Napoli 1 centro.”In Campania- dichiara Esposito- abbiamo elaborato come medici di continuità assitenziale in sinergia con i colleghi di altre regioni tra cui la Sicilia la tabella di seguito allegata che partendo dai dati pubblicati da fonte fnomceo nel 2017 ha rielaborato gli stessi con riferimento ad altri parametri tra cui la densitaà abitativa.

E’ evidente che la Campania risulta essere la Regione con la maggiore densità abitativa Nazionale parametrata sulla popolazione residente, a cui si deve aggiungere la popolazione turistica o comunque presente sul territorio e non residente anagraficamente ma che comunque necessita di assistenza sanitaria.Dati alla mano quindi anticipiamo che per quanto riguarda la medicina generale che include oltre ai medici di famiglia anche la continuità assistenziale(ex guardia medica) ed il 118 medici convenzionati i dati finali che giungeranno al Ministero saranno molto diversi da regione a regione.

In Campania esiste un esercito di medici ultraquarantenni che lavorano da oltre 10 anni come sostituti precari nella continuità assistenziale e nel 118 in attesa di stabilizzazione o di assegnazione carenza di medicina di base.

La Regione infine -dichiara Esposito-per il prossimo anno non riuscendo a lavorare in tempi brevi le graduatorie di assegnazione viste le migliaia di domande da elaborare addirittura sta ipotizzando un eventuale modello che prevederebbe la chiamata alla assegnazioni a gruppi di alcune decine di medici tanto per consentire un più rapido svolgimento delle assegnazioni in quanto esistono oltre alle difficolta’ di lavorazione per il personale anche difficoltà logistiche visto l’elevato numero di medici in attesa ed inseriti in graduatoria Regionale”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Agosto 2018 - 08:28

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker