Il mare di Camerota non è sporco, le macchie verdi sono fioritura alghe

Condivid

La fioritura delle alghe è un fenomeno molto noto in ambiente marino e non è esclusivo dei mari italiani. Negli ultimi giorni sono giunte diverse segnalazioni dai turisti che lamentavano un «mare sporco» nello specchio d’acqua antistante la baia della Calanca a Marina di Camerota. Non si tratta né di inquinamento, né di alcun tipo di sversamento.

Ogni tanto notiamo l’acqua del mare assumere colorazioni strane, marroni, verdi o rosse con varie sfumature (rosso mattone, rosso chiaro etc.). Questi fenomeni sono chiamate ‘maree colorate’ e sono dovuti alla intensa proliferazione (‘fioritura’) di alghe microscopiche che vivono in colonna d’acqua (fitoplancton). Il colore che vediamo dipende dal pigmento dominante della specie protagonista. Le alghe sono infatti organismi fotosintetici e contengono delle molecole che catturano l’energia luminosa (i pigmenti appunto) che poi trasferiscono alla clorofilla che è l’attrice principale della fotosintesi.

Nelle acque costiere del Mediterraneo le fioriture algali si verificano tutto l’anno. Alcune hanno una cadenza stagionale, come quella invernale delle diatomee che è addirittura la più intensa di tutto l’anno, ma, dato il periodo, la gente non se ne accorge neanche. Altre si verificano in concomitanza di forti piogge, come accade in primavera e in autunno. In estate si osservano in genere i valori minimi. In questi ultimi anni tuttavia le irregolarità degli eventi climatici stanno interferendo non poco con quello che veniva considerato il ciclo medio del fitoplancton. Una fioritura può durare da pochi giorni a 1-2 mesi, a seconda dalle condizioni meteomarine e anche delle specie protagoniste. La fioritura delle alghe, inoltre, non è nociva alla salute.

Per tanto, l’Amministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, vuole tranquillizzare i cittadini e i turisti, specificando ancora una volta che si tratta di un fenomeno naturale, che non ha nulla a che vedere con qualsiasi tipo di inquinamento o sversamento. La balneabilità delle acque di Camerota, resta eccellente.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2018 - 15:31
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20