#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Il fascino intramontabile del rasoio a mano libera

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’immagine che è scolpita nella mente di molti di noi e che rimanda a vecchi ricordi, oltre che ad evocazioni di pellicole retrò dove scene come quella che stiamo per descrivere erano all’ordine del giorno: una sala di attesa piena di clienti ed un barbiere che brandisce il tradizionale rasoio a mano libera, ovvero l’antesignano dei successivi esemplari di rasoi comparsi sul mercato.
Per chi non avesse capito a cosa si stia facendo riferimento, si parla di quello strumento per radere la barba costituito da una lama montata direttamente su un manico e che ricorda per morfologia il coltello a serramanico. Un esemplare di rasoio molto impiegato prima che fossero lanciati sul mercato i modelli di sicurezza quali quelli presenti oggi.
E in effetti radersi con un rasoio a mano libera è un qualcosa di alquanto rischioso se non si ha una buona dimestichezza con lo strumento e se non si procede a preparare in modo adeguato la pelle per il passaggio della lama. Tuttavia, come risvolto della medaglia, va detto che una volta presa confidenza con questo rasoio si potrà eseguire una rasatura molto più precisa ed accurata di quella che si ottiene dai rasoi in sicurezza di oggi.
Risultato diretto di molti stereotipi di hollywoodiana memoria oggi il rasoio a mano libera è tornato ad imporsi tra le preferenze degli uomini alla ricerca di strumenti di precisione. Oggi esistono modelli di gran lunga più sicuri rispetto al passato che tuttavia conservano intatto quel fascino centenario di questa antica arte. Quando i rasoi erano solo quelli a mano libera era quasi un obbligo recarsi presso professionisti appositi per la rasatura; fare tutto da soli era estremamente complesso oltre che potenzialmente complicato.
Ecco allora che negli anni si sono imposti i tanti modelli in massima sicurezza, anche elettrici, che hanno offerto una soluzione alternativa e che, soprattutto, si sono rivelati alla portata di chiunque quindi molto facili da utilizzare.
Ma dato che le mode sono cicliche e si rincorrono andando, nel tempo, a ripresentarsi sotto forme diverse, negli ultimi anni è riesplosa in modo fragoroso la tendenza dei cosiddetti barber shop, botteghe dove ci si reca per farsi sistemare la barba. Elemento decorativo del viso che nel frattempo si è riproposto, come in passato, e che oggi molti uomini hanno scelto quale cornice per incastonare il proprio viso.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2018 - 15:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento