La J League ha consentito che le due squadre si ritrovassero in campo, l’una di fronte all’altra, pochi giorni dopo la tragica ricorrenza che ha cambiato non solo la storia del secondo conflitto mondiale, ma dell’intero pianeta. Parliamo di Hiroshima e Nagasaki che hanno disputato quello che in Giappone viene definito da sempre il “Peace Match”. Era il 6 agosto 1945 quando il bombardiere americano Enola Gay con una operazione avvallata dal presidente Truman in persona radeva al suolo Hiroshima. Inizialmente l’obiettivo americano doveva essere Kokura, lo stretto lembo di terra che divide la parte meridionale del Giappone dal resto del paese ma alla fine gli strateghi statunitensi scelsero Hiroshima, posizionata più a nord-est. Kokura era stretta tra due lembi di mare e questo avrebbe ridotto il potere incendiario dell’ordigno.
Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i… Leggi tutto
C'è la pista del suicidio tra le ipotesi investigative maggiormente seguite dalla Procura di Torre… Leggi tutto
Napoli – Blitz delle forze dell’ordine nell’area di via Miano, a ridosso di un noto… Leggi tutto
Napoli – Le fiamme hanno aggredito anche la collina dei Camaldoli, il polmone verde tra… Leggi tutto
Sant'Angelo dei Lombardi – Un agente della Polizia Penitenziaria è stato aggredito da un detenuto… Leggi tutto
Melito – Un incendio è scoppiato oggi in un appartamento situato in una palazzina di… Leggi tutto