Attualità

Genova, Mattarella: ‘Tragedia inaccettabile, serve verità’. I parenti delle vittime: ‘ Non basta la presenza servono risultati

Condivid

“Genova e’ stata colpita. Tutti i genovesi e tutti coloro che si sono recati a Genova in questi anni sono passati su quel ponte, anche io l’ho percorso tante volte, anche di recente. E’ una tragedia che ha coinvolto tanti, tutto il nostro Paese. E’ una tragedia inaccettabile. C’e’ poi “l’impegno di un accertamento rigoroso e sollecito delle responsabilità”. E infine, ha concluso il presidente Mattarella, “il dovere di assicurare al nostro paese la sicurezza delle strade e dei trasporti. Sono impegni che l’Italia ha per Genova e per l’intero nostro paese”. Cosi’ il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, subito dopo i funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi. “Come si e’ visto durante i funerali, questi sono momenti di dolore condiviso da tutta l’Italia che e’ unita in questo stato d’animo. E le parole vanno spese in questa direzione, perche’ il paese unito rende anche piu’ forte e piu’ efficace la severita’ nell’accertamento della verita’ e delle responsabilita’ che vanno perseguite con rigore”. Questo il passaggio cruciale delle parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al termine dei funerali di Stato per le vittime del crollo di ponte Morandi. “Genova e’ stata colpita, tutti i genovesi e tutti coloro che si sono recati a Genova in questi anni sono passati su quel ponte. Anche io lo ho percorso tante volte, anche di recente. E’ una tragedia che ha coinvolto tanti, tutto il nostro paese” ha detto Mattarella. “E’ una tragedia inaccettabile” ha rimarcato. “Vi sono tre impegni che vanno adesso onorati – ha poi fatto presente il Capo dello Stato -: quello di vicinanza ai familiari di chi ha perso la vita, ai feriti e alle famiglie che hanno dovuto lasciare le abitazioni perche’ in pericolo. L’impegno di un accertamento rigoroso e sollecito delle responsabilita’. Il dovere di assicurare al nostro paese la sicurezza delle strade e dei trasporti. Sono impegni dell’Italia per Genova e anche per l’intero nostro paese”.

“La presenza dei ministri e’ molto importante, ci ha fatto piacere. Stanno indagando e vedremo poi i risultati. Siamo arrabbiati ovviamente perche’ abbiamo perso un nostro caro. Crediamo nella giustizia e speriamo che sia fatta giustizia. Il presidente della Repubblica Mattarella ci ha fatto le condoglianze, la sua presenza ci ha fatto piacere. Ma non ci bastano le presenze, servono i risultati. Non solo per Admir, ma per tutti quanti”. Cosi’ lo zio di Admir “Edy” Bokrina, 32 anni, tra le vittime di Ponte Morandi, dopo i funerali solenni che si sono svolti alla Fiera di Genova alla presenza delle massime cariche istituzionali del Paese. Distrutta, al suo fianco, la madre del 32enne: “Cosa posso dire? Non c’e’ niente da dire: stava andando a lavorare. Io ero in Albania e l’ho sentito in televisione. Come potevo immaginare che lui fosse caduto? Sono arrivata subito. E’ successo, ora chiediamo giustizia” dice la donna. “Lo avevo sentito il giorno prima. Lui era qua, lavorava, era con sua moglie mezz’ora prima. Le ha detto ‘vado a Rapallo per lavorare’, poi lei lo ha chiamato dopo e il telefono era spento”. Il ragazzo e’ morto insieme al collega Marius Djerri, 22 anni, mentre col furgone andavano da Sestri Ponente a Rapallo: il loro furgone e’ precipitato giu’ dal viadotto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Agosto 2018 - 13:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17