Uno striscione con la scritta 'Non esiste perdono senza giustizia' e tanti palloncini bianchi hanno salutato tra gli applausi di molte persone l'uscita delle quattro bare dalla Chiesa di Santa Croce a Torre del Greco dove si sono appena conclusi i funerali dei ragazzi deceduti nel crollo del ponte a Genova: Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"Torre del Greco ha perso quattro figli. Non spetta a noi trovare le responsabilita' ma alla magistratura. Noi continueremo a stare vicino ai familiari e a lavorare per trasformare il dolore in impegni concreti con l'obiettivo di trovare la verita'". Sono le parole usate dal sindaco di Torre del Greco,Giovanni Palomba nel suo intervento sull'altare della basilica di Santa Croce, dove si sono svolti i funerali delle quattro giovani vittime del crollo del ponte a Genova. "Anche quando sulla vicenda calera' il silenzio dei media continueremo nell'operativita' necessarie per arrivare ai responsabili di questa tragedia, mettendoci sempre il nostro cuore". Al primo cittadino e' toccato anche il compito di tracciare un breve ricordo dei quattro ragazzi, scandito dai continui applausi dei tanti presenti.
Emilio D'Averio
Ciro Serrapica





