#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli

Funerali dei ragazzi di Torre del Greco, i parenti: ‘Vittime di uno Stato assente’

facebook
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno striscione con la scritta ‘Non esiste perdono senza giustizia’ e tanti palloncini bianchi hanno salutato tra gli applausi di molte persone l’uscita delle quattro bare dalla Chiesa di Santa Croce a Torre del Greco dove si sono appena conclusi i funerali dei ragazzi deceduti nel crollo del ponte a Genova: Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione. Durante i funerali dei quattro ragazzi di Torre del Greco  morti nel crollo del ponte di Genova, una ragazza, Simona Fossa, parente di una delle vittime, ha letto dall’altare una lettera di addio. Ed oltre al dolore ha lanciato anche un vero e proprio atto d’accusa: “I ragazzi sono vittime dello Stato assente” ma che ha come obiettivo quello “di arricchirsi”. “Spero che i responsabili paghino”, ha aggiunto. “Siete stati vittime di uno Stato assente, mal rappresentato. Uno Stato che si mobilita solo a tragedia avvenuta”. Sono le parole di accusa lanciate dall’altare da Simona Fossa, cugina di Gerardo Esposito e Antonio Stanzione, due delle quattro giovani vittime “Se non fosse Stato per persone senza competenza e che pensano solo ai loro interessi – ha aggiunto la ragazza – oggi avreste trascorso Ferragosto a Barcellona“. “Torre del Greco ha perso quattro figli. Non spetta a noi trovare le responsabilita’ ma alla magistratura. Noi continueremo a stare vicino ai familiari e a lavorare per trasformare il dolore in impegni concreti con l’obiettivo di trovare la verita'”. Sono le parole usate dal sindaco di Torre del Greco,Giovanni Palomba nel suo intervento sull’altare della basilica di Santa Croce, dove si sono svolti i funerali delle quattro giovani vittime del crollo del ponte a Genova. “Anche quando sulla vicenda calera’ il silenzio dei media continueremo nell’operativita’ necessarie per arrivare ai responsabili di questa tragedia, mettendoci sempre il nostro cuore”. Al primo cittadino e’ toccato anche il compito di tracciare un breve ricordo dei quattro ragazzi, scandito dai continui applausi dei tanti presenti.

Emilio D’Averio

 Ciro Serrapica


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 22:09

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento