#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:16
18.2 C
Napoli
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...

Ferragosto: in ferie il 60% degli italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La settimana di Ferragosto si conferma quella preferita per le vacanze degli italiani. Quasi 6 italiani su 10 si sono messi in viaggio per trascorrere alcuni giorni al mare, in campagna o in montagna e in qualche caso per raggiungere parenti o amici. La conferma arriva da un’indagine Coldiretti-Ixe che evidenzia, tra l’altro, come poco meno di un italiano su cinque (19%) ha deciso di non fare nulla e che il 24% ha scelto, invece, di rimanere a casa per riposare. Ai primi posti tra le destinazioni preferite per il periodo di ferie – secondo una fotografia scattata da Confturismo-Confcommercio – ci sono Spagna, Italia e Grecia. In crescita anche le prenotazioni per il Mar Rosso e l’Oceano Indiano, Maldive in testa. Segnali positivi anche verso Tunisia, Turchia, Tanzania e Caraibi. Per quanto riguarda le destinazioni top in Italia non ci sono sorprese, i primi posti sono occupati da Sardegna, Sicilia e Puglia.  

Con le ultime partenze – sottolinea Coldiretti – salgono a 21 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa durante questo mese di agosto e nel corso di tutta l’estate – precisa la 18edizione del Barometro vacanze Ipsos-Europ Assistance – ad andare in vacanza saranno 6 italiani su 10, il 62%, con un incremento significativo del budget procapite che cresce di 2 punti percentuali rispetto gli anni precedenti e raggiunge i 1.776 euro, rimanendo comunque inferiore rispetto la media europea. I dati sul ponte tra il 12 e il 15 agosto – in base all’analisi di Cst per Assoturismo Confesercenti – confermano il trend positivo per il turismo italiano nell’estate 2018. Nel trimestre estivo giugno-agosto sono previste 218,9 milioni di presenze, 4,5 milioni in piu’ rispetto all’estate dello scorso anno. Nei giorni a cavallo di Ferragosto e’ stato riservato l’88% delle camere offerte online dai sistemi ricettivi, con punte del 93% nelle localita’ balneari. Dal monitoraggio delle principali agenzie di viaggio online, risulta che e’ stato prenotato il 91% delle stanze nelle localita’ lacuali, il 90% circa nelle destinazioni montane, l’84% nelle citta’ d’arte, il 65% nelle localita’ termali. Tra le regioni, le piu’ prenotate sono la Sardegna che raggiunge quota 93%, il Trentino Alto Adige e la Liguria con il 92%. A contribuire alla crescita e’ senza dubbio anche la domanda estera, orientata soprattutto alle citta’ d’arte. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2018 - 11:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento