La settimana di Ferragosto si conferma quella preferita per le vacanze degli italiani.Potrebbe interessarti
Con le ultime partenze - sottolinea Coldiretti - salgono a 21 milioni gli italiani che hanno deciso di concedersi almeno un giorno di vacanza fuori casa durante questo mese di agosto e nel corso di tutta l'estate - precisa la 18edizione del Barometro vacanze Ipsos-Europ Assistance - ad andare in vacanza saranno 6 italiani su 10, il 62%, con un incremento significativo del budget procapite che cresce di 2 punti percentuali rispetto gli anni precedenti e raggiunge i 1.776 euro, rimanendo comunque inferiore rispetto la media europea. I dati sul ponte tra il 12 e il 15 agosto - in base all'analisi di Cst per Assoturismo Confesercenti - confermano il trend positivo per il turismo italiano nell'estate 2018. Nel trimestre estivo giugno-agosto sono previste 218,9 milioni di presenze, 4,5 milioni in piu' rispetto all'estate dello scorso anno. Nei giorni a cavallo di Ferragosto e' stato riservato l'88% delle camere offerte online dai sistemi ricettivi, con punte del 93% nelle localita' balneari. Dal monitoraggio delle principali agenzie di viaggio online, risulta che e' stato prenotato il 91% delle stanze nelle localita' lacuali, il 90% circa nelle destinazioni montane, l'84% nelle citta' d'arte, il 65% nelle localita' termali. Tra le regioni, le piu' prenotate sono la Sardegna che raggiunge quota 93%, il Trentino Alto Adige e la Liguria con il 92%. A contribuire alla crescita e' senza dubbio anche la domanda estera, orientata soprattutto alle citta' d'arte.