Gli esperti si sono basati su vari indizi che hanno portato alla deduzione che si era in autunno quando l’eruzione avvenne, considerato che la vendemmia era già avvenuta e il vino dei dolia lo testimoniava. Lo stesso dicasi per i fichi secchi, già raccolti in luglio-agosto. E l’anno prossimo il Parco Archeologico di Ercolano si prepara a ricordare l’anniversario attraverso delle manifestazioni organizzate per l’occasione: ’79-2019. 1940 anni dopo una tragedia che tanto ci insegna ancora oggi’.
Napoli si infiamma per l'uscita di un album che sfida ogni regola del gioco musicale,… Leggi tutto
Moschiano - Un grave incidente sul lavoro si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri… Leggi tutto
Torna nelle piazze e nelle parrocchie d'Italia la Campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa… Leggi tutto
Sabato 17 e domenica 18 maggio agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton… Leggi tutto
Padula in delirio per un concorso che ha fatto tremare le aule: "Lettura ad Alta… Leggi tutto
Roma– Niente più appelli, niente più ricorsi: per Vincenzo Palumbo, il camionista di Ercolano che… Leggi tutto