#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:06
20.2 C
Napoli
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...

Docenti, caos in Campania: graduatorie errate e senza possibilità di reclamo. Ad Avellino arrivano i carabinieri. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Immissione in ruolo dei docenti: è caos in tutta la Campania dopo la pubblicazione delle graduatorie e le convocazioni fatte per stamane negli uffici scolastici provinciali.
Graduatorie sbagliate alle quali non è stato possibile presentare reclamo per gli strettissimi tempi di convocazione e docenti esclusi che hanno allertato le forze dell’ordine per le inusuali procedure di firma negli uffici provinciali. L’anno scolastico inizia nel peggiore dei modi per migliaia di docenti di scuole medie e superiori che si sono visti escludere dal ruolo per un errato calcolo dei punteggi. Stamane all’ufficio provinciale scolastico di Avellino dove erano stati convocati i docenti assegnatari dei posti è andata in scena anche la protesta dei professori esclusi dalle graduatorie e sono arrivati i carabinieri. “Le firme per l’immissione a ruolo dovrebbero essere pubbliche, invece qui si firma a porte chiuse e con una graduatoria illegale” hanno detto ai militari intervenuti.
Chi aveva provato a fare reclamo dopo la pubblicazione della graduatoria si è visto rettificare parzialmente il punteggio, e dunque la graduatoria è sempre errata. Non resta ora che fare ricorso al Tar per vedere riconosciuti i propri diritti. Paradosso, invece, per la graduatoria per il Fit per il sostegno alle scuole secondarie di primo grado in Campania: pubblicata stanotte con convocazioni fatte per stamane alle 10,30 ad Avellino, senza dare la possibilità agli esclusi per fare reclamo.
“Speravamo di sbagliarci e invece risulta ampiamente fondato l’allarme sulle nomine in ruolo che abbiamo lanciato all’inizio di agosto. Molti docenti che, legittimamente, pensavano di aver guadagnato il ruolo, resteranno parcheggiati ancora un anno come supplenti” ha detto Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commentando i ritardi e la confusione che stanno caratterizzando le operazioni di immissione in ruolo in tutta Italia. “La mancata approvazione delle graduatorie nei termini stabiliti, cioè entro oggi, – dichiara Di Meglio – lascerà scoperte numerose cattedre e non consentirà, quindi, di mantenere fede all’impegno assunto dal Governo di assumere a tempo indeterminato oltre 57mila docenti. Inoltre la fretta ha fatto sì che molte graduatorie venissero approvate in via provvisoria e con molti errori, il più frequente dei quali l’assegnazione di punteggi inferiori rispetto a quelli maturati dai candidati. Risultato: è tutto da rifare”. Non mancano casi di graduatorie pubblicate in notturna come, per esempio, a Napoli, dove questa notte è stata pubblicata la graduatoria per il Fit per il sostegno alle scuole secondarie di primo grado con convocazione per le nomine questa mattina alle 10.30 ad Avellino. In Lombardia il sistema telematico è andato in tilt: ha operato fino alla scelta degli ambiti e poi si è arrestato, costringendo a procedere senza supporto informatico e all’ultimo minuto per la scelta delle scuole. Addirittura in alcune province si sta procedendo ancora con le assegnazioni provvisorie e gli utilizzi. “Il personale negli uffici scolastici territoriali sta lavorando a ritmi serrati, ma gli organici sono ridotti all’osso. La macchina amministrativa – conclude Di Meglio – dimostra ancora una volta di non essere in grado di gestire questa enorme mole di lavoro e come ogni anno a farne le spese sono insegnanti e studenti”.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2018 - 16:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento