#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 09:36
23.3 C
Napoli
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...

Dazn, due flop su due: i consumatori scrivono alla Lega Serie A

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Sugli scarsi servizi offerti dalla neonata piattaforma Dazn interviene anche l’ Aidacon Consumatori, l’associazione che nell’ultima settimana è diventata paladino della battaglia contro i disservizi televisivi. Due flop su due. E’ questo il bilancio e quanto sono stati costretti a vivere i tifosi azzurri che hanno guardato la partita con una differita di cinque minuti, tanto considerando che le emittenti “tradizionali” portano uno stacco di pochi secondi con la realtà, arrivando a trasmettere quasi in real time. Dalle lamentele con il vicino di casa, con gli amici o sulla propria bacheca social ora si passa alle carte. Infatti in queste ore alla Lega di Serie A e all’antitrust arriverà un reclamo che spiega come stanno i fatti. “Attraverso il reclamo inoltrato in queste ore alla Lega Serie A e all’Antitrust – ha spiegato Claps, il presidente dell’associazione – chiediamo un immediato intervento al fine di creare condizioni più eque per tutti i consumatori. Ci sono centinaia di segnalazioni che arrivano da Milano, significa che tra la scorso week-end e questo anche i tifosi di Inter e Milan hanno patito gli stessi disagi. Il problema principale – ha proseguito – è costituito dal fatto che se oggi l’abbonato decidesse di risolvere il contratto a causa del cattivo funzionamento della piattaforma televisiva, resterebbe senza alternativa per le partite della propria squadra del cuore. Infatti l’attuale sistema di assegnazione portato avanti dalla Lega è assolutamente illegittimo in quanto non tutela i consumatori che si sentono doppiamente beffati”. Anche Sky sarà oggetto di valutazione da parte dell’Antitrust, che è l’ autorità garante della concorrenza e del mercato.
“Agli utenti – dice l’avvocato – non è stata data facoltà di scegliere un operatore in base al costo o alla qualità del servizio, che sono principi essenziali in un mercato che rispetti la libera concorrenza: il cliente è stato obbligato a sottoscrivere due abbonamenti a condizioni economiche svantaggiose. La posizione dominante di Sky è anomala in quanto costringe i tifosi a pagare il pacchetto della serie A allo stesso prezzo della scorsa stagione, fornendo ai propri clienti la visione di un numero inferiore di partite, senza specificare quali gare il tifoso potrà vedere. Per non parlare poi degli utenti fedelissimi da una vita: pagano tuttora un prezzo ben superiore rispetto a quelli che sottoscrivono soltanto adesso il nuovo abbonamento. I nostri legali hanno raccolto i vari aspetti di questo malcontento generale verso Dazn e Sky e abbiamo inoltrato gli esposti: Lega e Antitrust dovranno risponderci presto e in modo esaustivo”.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 27 Agosto 2018 - 08:14
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie