Attualità

Dalla provincia di Napoli a Foggia per trasportare migranti, sequestrati i furgoni dei ‘caporali dei campi di pomodoro’

Condivid

Proseguono quotidianamente da parte di tutti i sette comandi delle compagnie dipendenti dal comando provinciale dei carabinieri di Foggia i servizi anticaporalato. Negli ultimi giorni altri mezzi sono stati intercettati e inseguiti. A San Marco in Lamis, in località Petrullo, i carabinieri della compagnia di San Giovanni Rotondo nei giorni scorsi hanno sequestrato un Fiat Ducato con targa bulgara ma risultato intestato a un cittadino italiano, della provincia di Napoli, senza assicurazione e dotato di panche di legno interne al posto dei sedili, e una Opel Astra SW, risultata di proprietà di un pregiudicato foggiano, anche questa priva di copertura assicurativa. Essendo entrambi i mezzi stati frettolosamente abbandonati, sono ora in corso gli accertamenti per stabilirne la reale disponibilità ed eventuali responsabilità dei proprietari. A Borgo Mezzanone, invece, ieri i carabinieri della compagnia di Manfredonia hanno sequestrato altri due furgoni con targa bulgara, anche questi privi di qualsiasi documento e con le panche al posto dei sedili. Qui, oltre ai mezzi stessi, è stato sequestrato importante materiale documentale, quaderni e registri con nomi e rendicontazioni, sul quale i militari stanno indagando al fine di identificare, oltre che i caporali, i proprietari e i reali utilizzatori dei veicoli. In località Torretta Antonacci, i carabinieri di San Severo hanno eseguito numerosi controlli su mezzi sospettati di essere utilizzati per trasportare braccianti in nero. Nel corso dell’attività sono stati sequestrati due Fiat Ducato, di cui uno privo sia della targa che del telaio e uno con targa bulgara, un Citroen Jumper con targa bulgara, una Opel Zafira con targa italiana e un Ford Transit, anche questo privo sia della targa che del telaio. Tutti i mezzi sono risultati privi della copertura assicurativa obbligatoria. Sono stati trovati e sequestrati appunti manoscritti e ulteriori indagini sono in corso per identificare, oltre che i caporali, i proprietari e i reali utilizzatori dei veicoli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Agosto 2018 - 08:31
Pubblicato da
Redazione
Tags: FoggiaNapoli

Ultime Notizie

Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato 20enne

Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:44

Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per lavori urgenti

Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:27

Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro la scogliera

Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:12

Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 16:58

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37