#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Crollo Genova, Marco: ‘Aspettavo i miei amici torresi a Barcellona’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

  1. Crollo ponte:Marco, aspettavo a Barcellona gli amici campani ‘Tramite messaggi ci siamo sentiti fino alle 11, poi nulla’ Oggi avrebbe dovuto vedersi con gli amici di Torre del Greco a Barcellona . Ma quell’incontro non c’e’ mai stato. Tra Marco Raiola, anche lui nato nella citta’ vesuviana ma da alcuni anni trasferitosi in terra iberica per questioni di lavoro, e i quattro ragazzi deceduti nel crollo del ponte Morandi a Genova si e’ messo il tragico destino. ”Ho sentito i ragazzi ieri fino alle 11 attraverso messaggi – dice Marco Raiola raggiunto telefonicamente – poi ho notato che successivamente non mi rispondevano piu’. All’inizio non ci ho dato peso, poi ho capito che qualcosa di grave poteva essere successo in serata”. Secondo quanto ricorda Raiola i quattro ragazzi sarebbero dovuti arrivare ieri a Nizza: ”Matteo Bertonati aveva li’ casa e c’era la sorella ad aspettarli. Poi dopo qualche ora di sosta sarebbero ripartiti per Barcellona”. In Spagna i quattro ragazzi, racconta l’amico, ”dovevano dormire in due case diverse e stare con noi
  2.  “Questa sera partiro’ alla volta di Genova, dove domani mattina dopo un colloquio telefonico avuto con il capo di gabinetto, incontrero’ il sindaco del capoluogo ligure. Prima della partenza partecipero’ alla veglia di preghiera in programma alla basilica di Santa Croce”. A comunicarlo e’ il primo cittadino di Torre del Greco, Giovanni Palomba che da questa mattina sta seguendo l’evoluzione della vicenda legata alla morte di quattro ragazzi della citta’ vesuviana. Palomba e’ rimasto a contatto con i familiari dei quattro ragazzi per tutta la giornata odierna e raggiungera’ gli stessi a Genova domani: ”I familiari dei ragazzi sono tutti partiti per la Liguria, ognuno con mezzi propri. Da parte nostra abbiamo offerto ogni possibile aiuto di carattere materiale”. Sospese tutte le iniziative legate alla Madonna dell’Assunta a Torre del Greco. Le comunita’ ecclesiali della basilica Santa Croce e la parrocchia Santissimo Crocifisso a Cappella Nuova con un comunicato stampa ”si uniscono nell’esprimere vicinanza e cordoglio alle famiglie dei quattro giovani torresi rimasti vittime nel crollo del Ponte a Genova e a tutti i fratelli genovesi”. ”Quale segno di partecipazione al lutto della intera citta’ – prosegue la nota – le processioni e i festeggiamenti esterni previsti per la solennita’ dell’Assunta sono rinviati a domenica 19 agosto”. Questa sera, dopo la santa messa delle 19.30 le comunita’ si ritroveranno per la preghiera del rosario in suffragio delle anime dei defunti e però chiedere al Signore la consolazione per i familiari delle vittime, in special modo di Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Antonio Stazione, Gerardo Esposito”. Tu

Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2018 - 18:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento