Delle 23 vittime accertate del crollo del ponte Morandi, 16 sono uomini, 5 donne, uno un bambino di 10 anni e la 23esima non e’ ancora stata resa nota. Secondo i primi riscontri del Nue sarebbero tutti italiani anche se non tutti sono stati ancora identificati. Due dovrebbero essere operatori dell’Amiu, l’azienda Comunale. Tra i dispersi ci sono sicuramente due operai albanesi: partiti da Sestri levante per andare a Rapallo, non sono mai arrivati nella cittadina dove erano attesi. Confermato per ora anche il numero dei feriti: 16. La maggior parte, otto, si trova all’ospedale Villa Scassi, sei sono al San Martino (dove si trovano anche le vittime per l’identificazione) e 1 al ‘Galliera’.
“Aggiornamento, estratti altri 2 cadaveri. Salgono a 26 i morti ufficiali: 23 sul posto, 1 in sala operatoria e gli ultimi 2 estratti. Restano 15 feriti di cui 9 rossi”. Lo scrive su twitter la Regione Liguria, annunciando anche che domani sara’ chiesto lo stato di emergenza.
Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto
Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto