#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:47
21.4 C
Napoli
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?

Controlli ai locali della movida a Salerno e provincia: denunce e sanzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Polizia Amministrativa della
Questura di Salerno, nei decorsi giorni ha effettuato un serie di controlli ad esercizi pubblici
in questo capoluogo ed in provincia.
Nel corso dei servizi sono stati controllati, in particolare, 4 esercizi pubblici (due bar e due
discoteche presso stabilimenti balneari) e sono emerse le seguenti violazioni.
Al titolare di un esercizio di piano bar con musica dal vivo in Fisciano sono stati elevati due
verbali, rispettivamente per aver impiegato 2 persone con mansioni di addetti alla sicurezza
senza essere iscritte nell’apposito registro prefettizio, per un importo di euro 1666,66, e per
aver omesso di esporre il cartello contenente la lista degli ingredienti utilizzati nei prodotti
di pasticceria esposti al banco per la vendita al consumo, per un importo di euro 2000,00.
I controlli presso una discoteca – stabilimento balneare in Vietri sul Mare hanno consentito
di denunciare un uomo a piede libero per aver esercitato abusivamente l’attività di agenzia
per la fornitura a terzi di personale con mansioni di addetti sicurezza senza essere in
possesso della licenza prefettizia di cui all’art.134, attività sanzionata dall’art.140 TULPS.
Nei suoi confronti, inoltre, è stato emesso verbale, per aver fornito 3 persone con mansioni
di addetti alla sicurezza senza essere iscritte nell’apposito registro prefettizio, per un
importo di euro 1666,66.
Il titolare di una discoteca – stabilimento balneare in Pontecagnano Faiano è stato
denunciato a piede libero per aver omesso di collocare gli estintori nelle aree predisposte e
previste dal certificato di agibilità ex art.80 TULPS da utilizzarsi in caso di emergenza.
Presso lo stesso locale, inoltre, nei confronti del titolare di un’agenzia di investigazione è
stato elevato verbale per aver fornito 1 persona con mansioni di addetta alla sicurezza senza
essere iscritta nell’apposito registro prefettizio, per un importo di euro 1666,66.
Nei confronti del titolare di un bar sito in Pontecagnano Faiano è stato elevato verbale per
aver omesso di tenere a disposizione dei clienti l’apparecchio di rilevazione del tasso
alcolemico, nonché di esporre le previste tabelle relative alla descrizione dei sintomi e della
concentrazione alcoolica delle bevande, per un importo di euro 400,00.
Complessivamente, infine, nei primi tre locali sono stati elevati quattro verbali nei confronti
di altrettante persone per aver svolto mansioni di addetto alla sicurezza senza essere iscritti
nell’apposito registro prefettizio, per un importo di euro 1666,66 a testa.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2018 - 17:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE