Palermo.Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Nel corso della celebrazione, toccante il ricordo della nipote Chiara Corrao: "La nonna era, anzi, è amore. Lei non conosce la rabbia. Anche le cose più brutte, lei le trasforma in amore, e ci ha insegnato a perdonare". Visibilmente commossa Chiara Corrao ha ricordato la nonna Rita Borsellino. "Perche' lei è 'corna dura' ('testarda', ndr), se si mette una cosa in testa la fa. Guardiamoci intorno: io non vedo tristezza. Negli ultimi tempi non poteva fare di più, ma ora potrà fare meglio. Lei ci parla e si farà sentire". A prendere la parola, durante la cerimonia, anche Giulio Campo, capo scout legato da tempo alla famiglia Borsellino: "Con il tuo agire ci hai regalato una strada praticabile di azione politica, sociale e culturale. La tua memoria sarà per tutti noi un richiamo ad agire costantemente come memoria operante. Il nostro e' stato un cammino in cui ci hai fatto crescere, sei stata amica e testimone e ci hai fatto sentire protagonisti di un lento cambiamento di coscienza e impegno. Grazie per il tuo sorriso e la tua comprensione". E poi il messaggio del figlio Claudio. "Lo zio Paolo ci ha detto che ognuno di noi deve fare qualcosa, ognuno per quello che può e ognuno per quello che sa. Mamma sapeva voler bene e aveva rispetto delle persone. E lei ci ha insegnato come si può fare, ognuno per quello che può e ognuno per quello che sa. Vi chiedo uscendo da qui di prendervi lo stesso impegno, ognuno per quello che può e ognuno per quello che sa". Il messaggio è stato accompagnato da un lungo applauso, al termine dei funerali.
Parla della funzione rivoluzionariasvolta da Rita Borsellino, Giancarlo Caselli: "Invitare i giovani a costruire il futuro verso una direzione di libertà, cittadinanza, responsabilità, partecipazione, rifiuto dell'indifferenza e della rassegnazione. Tutte queste cose è stata intensamente e genuinamente Rita Borsellino. Insieme a Nino Caponnetto e a Luigi Ciotti, Rita Borsellino ha svolto una funzione rivoluzionaria. In un Paese in cui molte volte le istituzioni sono rappresentate da persone discutibili, le figure come Rita Borsellino, con il loro impegno autentico, hanno dato credibilità". Chi sono i successori politici di Rita Borsellino? A questa domanda dei cronisti, l'ex magistrato, già procuratore capo di Palermo, ha risposto: "No lo so, non mi occupo di politica. Sono in pensione da quattro anni. Non ho ne' titoli ne' ruolo per rispondere a questa domanda molto impegnativa. Spero che ci sia qualcuno che si ispiri al suo esempio, alla sua concretezza, alla sua filosofia di vita. Chiunque sia, è il benvenuto".
Un lungo applauso ha saluto l'uscita dalla chiesa 'Madonna della Provvidenza-don Orione' della salma di Rita Borsellino. Una folla commossa e silenziosa è rimasta all'esterno della struttura per renderle omaggio, Rita Borsellino sarà sepolta al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, nella cappella di famiglia, accanto al fratello Paolo.
Notizie del giorno
- 18:48
- 18:10
- 17:45
- 17:09
- 16:57
- 16:55
- 16:45
- 16:30
- 16:00
- 15:40
- 15:20
- 15:00
- 14:39
- 14:30
- 14:12
- 14:00
- 13:40
- 13:30
- 12:57
- 12:48
- 12:36
- 12:24
- 12:12
- 12:00
- 11:48
- 11:33
- 11:03
- 10:42
- 10:18
- 10:04
- 09:49
- 08:47
- 08:10
- 07:29
- 06:02





