Chiedeva 25mila euro per far vincere i concorsi in polizia: arrestato

Condivid

Millantava amicizie importanti tali da consentire agli aspiranti concorrenti di farli superare le prove di ammissione ai concorsi nella polizia e nella polizia penitenziaria. Dietro compenso di cifre che variavano tra i 20 e 25mila euro. Da stamane è agli arresti domiciliari. Infatti  la Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere -su richiesta di della Procura­ con cui è stata applicata la misura degli arresti domiciliari nei confronti di Giuseppe Zarrillo, dipendente civile del Ministero della Difesa, per il delitto di millantato credito.
Le attività di indagine, coordinate dalla Procura e delegate alla GdF della Compagnia di Caserta, sono consistite, fra l’altro in intercettazioni telefoniche ed ambientali, nell’audizione di persone informate dei fatti, nonché nell’acquisizione di documentazione amministrativa. È stato, in tal modo, acquisito un grave compendio indiziario a sostegno della ricostruzione del ruolo di Zarrillo quale punto di riferimento di militari in ferma breve nell’Esercito Italiano, che si rivolgevano a lui per ottenere facilitazioni nel superamento delle prove di concorsi per il reclutamento nelle Forze di Polizia. In particolare, lo Zarrillo avrebbe millantato l’agevole conclusione dello svolgimento dei concorsi pubblici della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria, facendosi promettere, in cambio del suo interessamento, somme di denaro o altre utilità, prospettando, a tal fine, la sua capacità di influenzare i pubblici ufficiali deputati alla predisposizione dei test e delle prove di ammissione e, successivamente, di concorso. In almeno due circostanze, Zarrillo sarebbe riuscito a farsi promettere, da genitori e parenti dei candidati, somme di denaro per importi variabili tra i €20.000 e i €25.000, parte delle quali, pari a 8.000 euro, richieste anticipatamente per intercedere a loro favore, garantendo il superamento dei preliminari test di ammissione e delle visite mediche relativamente ai concorsi banditi nel 2017 dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Penitenziaria, per il reclutamento, rispettivamente, di 1.148 e 540 allievi agenti.
Il G.I.P. ha quindi disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari, al fine di impedire, da un lato, che il soggetto potesse continuare a svolgere questa attività, che, per la molteplicità di contatti personali, è risultata essere stata esercitata in maniera continua e “professionale”, tanto da ingenerare il convincimento diffuso, presso un indeterminato numero di persone, del suo ruolo fondamentale per il superamento di prove ai fini del reclutamento nelle forze di Polizia (Polizia  di Stato e Polizia penitenziaria); dall’altro di scongiurare il pericolo di inquinamento delle fonti di prova, stante la necessaria prosecuzione  dell’attività investigativa


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Agosto 2018 - 11:56
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro persone

Una fitta rete di società, contratti assicurativi falsi e fideiussioni inesistenti presentate come garanzia per… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 15:14

Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento fermato dai carabinieri

Mondragone  – Grazie alla prontezza dei residenti e al rapido intervento dei Carabinieri, un tentativo… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:59

Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

Un atto di violenza inaudita ha scosso la comunità di Ottaviano. Un gruppo di cinque… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:43

Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500 persone a bordo

Roma – Un'avaria elettrica ai motori ha colpito nella mattinata di domenica 25 agosto la… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:29

Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di colpi fortunati

Napoli– Doppia festa in Campania, tra campani d'oro e numeri vincenti. Il Lotto ha infatti… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 14:14

Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia

Controlli serrati della Polizia di Stato nel quartiere Vicaria-Mercato di Napoli. In due distinte operazioni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 13:59