#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 06:23
12.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...

Castellammare, lettera di Scala (Leu) sui problemi della Sint a sindaco e presidente del consiglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Egregi,
nel corso del mese di agosto abbiamo tutti appreso dai giornali che il Sindaco ha proceduto, nei fatti contestualmente e con una procedura discutibile, a nominare il nuovo Amministratore della Sint, nell’attesa della convocazione dell’Assemblea straordinaria dei soci, e il commissario liquidatore della stessa società.
Come consigliere comunale di Liberi e Uguali, ho più volte, avanzando proposte, richiesto che dell’intera vicenda delle terme ne discutesse il Consiglio Comunale, non solo perché alcune decisioni da assumere, anche relative ai compiti e al mandato da assegnare al liquidatore, rientrano nelle competenze dell’organo consiliare; ma altresì per la confusione e la mancanza di un progetto che ponga le basi per il rilancio del termalismo. Aspetti, quest’ultimi, che sono emersi con nettezza fin dalla presentazione delle linee di mandato del sindaco.
Siamo preoccupati per il modo superficiale, prendendo a pretesto la delibera approvata del Commissario Prefettizio, in cui si sta “liquidando” e derubricando la vicenda delle Terme, dei lavoratori e della città, a semplice adempimento burocratico da assumere.
Non è cosi.
E che non sia così, nonostante le nostre perplessità sugli atti assunti prima e durante la gestione prefettizia, lo dimostra la stessa DELIBERAZIONE COMMISSARIALE ASSUNTA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 del 5 giugno 2018. OGGETTO Scioglimento e messa in liquidazione della Società SINT spa.
A pag 10 recita :

“Di demandare all’Amministrazione Comunale, che s’insedierà all’esito delle consultazioni elettorale del 10/24 giugno prossimo di provvedere a:
a) dettare al liquidatore, ai sensi dell’ art. 2448 e seguenti del Codice Civile, i criteri in base ai quali deve svolgersi la liquidazione, gli atti necessari per la conservazione del valore dell’impresa in funzione del migliore realizzo, i poteri del liquidatore con particolare riguardo all’eventuale cessione dell’azienda, di rami di essa o anche di singoli beni e diritti (strategici e non);
b) svolgere, nel corso del procedimento di liquidazione, i controlli previsti dalla legge, avendo cura di verificare che gli atti adottati siano compatibili con gli scopi della liquidazione e a vigilare sulla correttezza del procedimento e sull’andamento delle operazioni di liquidazione, sul pagamento dei debiti sociali, sull’effettuazione di transazioni e compromessi.”
Risulta quanto mai evidente, quindi, che prima della convocazione dell’assemblea straordinaria, non solo si debba convocare il Consiglio Comunale, ma organizzare il pieno coinvolgimento dei lavoratori, delle parti sociali e della città, atteso che Il Sindaco ha da più parti evidenziato di aver firmato il patto con alcune associazioni per la C.d. Amministrazione Condivisa.
Avanzo formalmente questa richiesta e mi rivolgo al Presidente del Consiglio e ai colleghi capigruppo affinché, al di la delle appartenenze e dei ruoli, su un tema così serio per Castellammare, si evitino improvvisazioni e decisioni burocratiche.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2018 - 14:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento