ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Castellabate, strutture irregolari: la Polizia Municipale presegue i controlli sul territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale ha disposto controlli serrati e capillari sul territorio per dare un freno agli affitti in nero e sanzionare i titolari di strutture abusive. La Polizia locale, in sinergia con la Guardia di Finanza di Agropoli e i Carabinieri di Castellabate, sta svolgendo un attività di controllo mirata a disciplinare il panorama delle strutture ricettive alberghiere, extra alberghiere e all’aria aperta. In questi mesi è stato avviato un piano sinergico e strategico in più fasi che si sta concentrando sulle violazioni relative agli appartamenti e case vacanze non autorizzate ai sensi della Legge Regionale 17/2001, grazie anche ad una costante disanima di tutti portali web di prenotazione e i siti di intermediazione turistica. Il primo risultato emerge dal notevole incremento di autorizzazioni, ai sensi della L.R.17, presentate al SUAP: 66 solo nelle ultime due settimane. I proprietari delle abitazioni che svolgono affitti in nero, senza alcuna autorizzazione commerciale e che non comunicano i dati sia in questura che agli uffici comunali, rischiano una sanzione pecuniaria di € 3.000, oltre al recupero delle imposte non versate e una denuncia alla Procura della Repubblica e alla Questura. «Sono stati già effettuati 689 controlli presso strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere presenti nel nostro comune, determinando l’accertamento di centinaia di strutture per mancate entrate relative alla tassa di soggiorno, e soprattutto sono stati individuati 38 operatori che non agivano nella legalità – precisa il Sindaco Costabile Spinelli – sulla scia delle attività avviate già lo scorso anno quando 5 strutture abusive sono state immediatamente chiuse con l’apposizione dei sigilli». «I controlli sono tesi a migliorare la qualità del nostro turismo, solo attraverso una seria attività di monitoraggio si può puntare ad un’ospitalità di alto livello – sottolinea l’Assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri – è uno standard che merita un comune come il nostro e per questo continueremo su questa linea».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Agosto 2018 - 20:30
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche