Scafati.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, disposta la perizia psichiatrica per Salvatore Ocone
Omicidio Vassallo, la Cassazione conferma i gravi indizi: “La verità è più vicina”
Camorra, il triangolo criminale tra i clan D'Alessandro, Genovese e Nuovo clan Partenio: i 16 arrestati
Marano, aggredisce il medico che non prescrive i farmaci richiesti: condanna esemplare
Tacita revoca della costituzione, dunque, e nessuna possibilità di chiedere i danni - anche di immagine - per i cittadini scafatesi, costretti a subire l'onta dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche del consiglio comunale per il patto scellerato che secondo l'accusa esisteva tra l'ex sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti, familiari e fedelissimi, e il clan Loreto-Ridosso. Seppure simbolica, la richiesta di risarcimento danni ai tre pregiudicati sarebbe stata un ottimo segnale di ripristinata legalità nell'ambito dell'amministrazione pubblica. Occasione mancata per la commissione straordinaria che pure si era costituita parte civile. Bisognerà capire cosa è accaduto nelle fasi finali del processo e sperare che sia stato solo un ingenuo, seppur grave, errore di distrazione.
Camorra & politica a Scafati, il Comune non presenta il 'conto' per il risarcimento ai boss condannati
Notizie del giorno
- 22:57
- 21:18
- 20:45
- 20:36
- 19:38
- 19:20
- 19:06
- 18:54
- 18:42
- 18:30
- 18:17
- 18:05
- 17:46
- 16:51
- 16:36
- 16:36
- 16:21
- 16:06
- 15:51
- 15:35
- 15:21
- 15:06
- 14:51
- 14:36
- 13:25
- 13:05
- 12:50
- 12:38
- 12:25
- 12:13
- 11:58
- 11:46
- 11:42
- 11:34
- 10:37
- 10:21
- 10:18
- 10:06
- 09:35
- 09:14
- 08:46
- 07:50
- 07:23
- 07:05
- 06:45
- 06:00





