#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Camerota, compiono atti vandalici: turisti dovranno ripulire un’area del paese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bottiglie di vetro rotte e schiamazzi in piena notte: tre giovani – tra cui due minorenni – provenienti dal napoletano, sono stati raggiunti, identificati e redarguiti dai Vigili Urbani del Comando Locale, agli ordini del Sovrintendente Giovanni Cammarano, dopo essersi resi protagonisti di atti vandalici a Marina di Camerota. Il gruppetto, la scorsa notte, quando ormai erano passate le 2.30, ha spaccato bottiglie di vetro e ha arrecato disturbo ai residenti e ad altri ospiti del borgo marino cilentano.

Le indagini
Al mattino i caschi bianchi hanno ricevuto lamentele presso i propri uffici e, insieme al Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, hanno avviato subito le indagini del caso. Intanto sul popolare social network Instagram, i tre avevano anche postato un video della notte, dove mostravano agli amici le loro bravate. Le immagini sono state acquisite dagli agenti e sono passate al vaglio del primo cittadino e del delegato alla Polizia Municipale, Manfredo D’Alessandro. Tramite Paytourist, il software adottato dall’Ente per il controllo e il pagamento dell’Imposta di soggiorno, dove i turisti ospiti delle strutture ricettive devono essere registrati, l’Amministrazione Comunale e i vigili urbani sono riusciti a risalire alle famiglie dei tre ragazzi. Alloggiavano tutti all’interno dello stesso villaggio-campeggio.

Gli sviluppi del caso
Due agenti, il giorno successivo ai fatti, si sono recati presso la struttura e hanno convocato i tre ragazzi insieme alle famiglie. Il Sindaco ha ordinato il ripristino dei luoghi e, questa mattina, giovedì, il gruppetto è impegnato nella pulizia di un’area del paese. Muniti di guanti e sacchi operano in piazza Mercato. «Ho incontrato personalmente i ragazzi e i loro genitori, che tra l’altro sono davvero bravissime persone – ha commentato il Sindaco Scarpitta – si è deciso di impartirgli una punizione per far capire a loro e a tutti che, da oggi in poi, chi non rispetta Camerota incappa sicuramente in sanzioni e punizioni, rischiando in casi più grossi anche il foglio di via. Sottolineo ancora una volta l’ottimo lavoro degli Agenti della Polizia Municipale e l’importanza di registrare tutti gli ospiti che soggiornano sul territorio comunale di Camerota. Grazie al software PayTourist – conclude il primo cittadino – abbiamo identificato gli autori degli atti vandalici in pochissimo tempo. Un segnale davvero forte».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Agosto 2018 - 21:06

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie