Calcio

Calcio, ecco i gironi della serie D: l’Avellino con le laziali, il Bari con Nocerina, Turris e Portici

Condivid

Ufficializzata la composizione dei gironi della Serie D 2018/2019. Lo ha reso noto il Dipartimento Interregionale, guidato dal coordinatore Luigi e coadiuvato dal consiglio del medesimo dipartimento. Sono 168 le formazioni partecipanti, suddivise in 9 gironi. Il massimo campionato della Lega Nazionale Dilettanti si presenta con sei raggruppamenti da 18 squadre e tre da 20. Per la composizione dei gironi, il Dipartimento Interregionale ha in primo luogo privilegiato il criterio di accorpamento di squadre della stessa regione, con particolare attenzione alla tutela dei derby delle formazioni coinvolte. Con questa indicazione anche le tre veronesi (Ambrosiana, Villafranca e Legnago) pur giocando nel girone B con le lombarde, vedranno salvaguardate le rispettive sfide stracittadine. Stesso discorso per il RC Cesena, nel girone con abruzzesi e marchigiane, ma anche insieme ad un nutrito gruppo di formazioni romagnole. Ripartite su tre gironi le lombarde. Una scelta obbligata anche dall’elevato numero di sodalizi, 28 in tutto, con 8 club che si incroceranno con 10 squadre dell’Emilia Romagna nel girone D. Inoltre la fisionomia dei vari raggruppamenti e’ stata concepita prevedendo le eventuali modifiche che potrebbero scaturire dalle decisioni sui ricorsi che verranno assunte, a breve, dagli Organi di Giustizia Sportiva e Amministrativa.

Per quanto riguarda Avellino e Bari, rispettivamente inseriti nei gironi G e I, la loro collocazione e’ stata individuata sulla scorta delle informative ricevute dagli Organismi Nazionali preposti all’ordine pubblico e considerando la loro vicinanza rispetto alle regioni di appartenenza. Per gli stessi motivi, Avellino e Bari, non avrebbero potuto essere collocate nello stesso girone. Nel girone I, dove comunque si registra la presenza di tre societa’ campane, nello specifico Nocerina, Portici e Turris, necessarie per il completamento dello stesso raggruppamento, si e’ tenuto conto della disponibilita’ di impianti di gioco in grado di garantire un maggior livello di sicurezza. In sostanza tranne Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Campania, tutte le altre regioni hanno visto le proprie squadre raggruppate. Anche la Puglia lo e’ stata (ad eccezione del Bari per i motivi sopraindicati), mentre per la Basilicata il Rotonda e’ stato inserito nel Girone I in ragione della sua posizione geografica.

Questi i gironi della Serie D per la stagione 2018-2019:

Girone A – Borgaro Torinese, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Pro Dronero, Stresa, Fezzanese, Lavagnese, Ligorna, Sanremo, Savona, Sestri Levante, Arconatese, Folgore Caratese, Inveruno, Lecco, Milano City.

Girone B – Caravaggio, Caronnese, Ciserano, Como, Darfo Boario, Mantova, Olginatese, Ponte Sp Isola, Pro Sesto, Rezzato, Scanzorosciate, Seregno, Sondrio, Villa D’alme’, Virtus Bergamo, Ambrosiana, Legnago, Villafranca Veronese.

Girone C – Chions, Cjarlins Muzane, Tamai, Adriese, Arzignanochiampo, Belluno, Campodarsego, Cartigliano, Clodiense, Delta Rovigo, Este, Montebelluna, Sandona’, Union Feltre, Levico Terme, St. Georgen, Trento, Virtus Bolzano.

Girone D – Axys Zola, Classe, Fiorenzuola, Lentigione, Mezzolara, Modena, Reggio Audace, San Marino, Sasso Marconi, Vigor Carpaneto, Adrense, Calvina, Ciliverghe, Crema, Fanfulla, Oltrepovoghera, Pavia, Pergolettese.

Girone E (20 squadre) – Aglianese, Aquila Montevarchi, Gavorrano, Ghivizzano, Massese, Pianese, Ponsacco, Prato, Real Forte Querceta, Sandonato Tavarnelle, Sangimignano, Sangiovannese, Scandicci, Seravezza, Sinalunghese, Tuttocuoio, Viareggio, Bastia, Cannara, Sporting Trestina.

Girone F (20 squadre) – Forli’, R.C. Cesena, Sammaurese, Santarcangelo, Savignanese, Castelfidardo, Jesina, Matelica, Montegiorgio, Recanatese, Sangiustese, Avezzano, Francavilla (CH), Pineto, Real Giulianova, San Nicolo’ Notaresco, Vastese, Citta’ di Campobasso, Isernia, Olympia Agnonese.

Girone G (20 squadre) – Budoni, Castiadas, Lanusei, Sassari Latte Dolce, Torres, Albalonga, Anzio, Aprilia Racing, Atletico, Cassino, Citta’ di Anagni, Flaminia, Ladispoli, Latina, Lupa Roma, Monterosi, Ostiamare, Trastevere, Vis Artena, Avellino.

Girone H – Citta’ di Gragnano, Gelbison, Granata, Nola, Pomigliano, Sarnese, Savoia, Sorrento, Az Picerno, Francavilla (PZ), Audace Cerignola, Bitonto, Citta’ di Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Nardo’, Taranto, Team Altamura.

Girone I – Rotonda, Bari, Nocerina, Portici, Turris, Castrovillari, Cittanovese, Locri, Palmese, Roccella, Acireale, Citta’ di Gela, Citta’ di Messina, Igea Virtus, Marsala, Messina, Sancataldese, Troina


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2018 - 15:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25