#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Assalto ai treni da Napoli alla Calabria: viaggiatori come sardine nei convogli. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Vacanzieri ammassati uno addosso all’altro, seduti sui gradini vicini alle porte, o a terra davanti all’ingresso del water. Foto e video diffusi dal consigliere regionale della Campania, Francesco Borrelli, danno l’immagine dei treni in partenza da Napoli e diretti verso le localita’ turistiche della Calabria. “Viaggiatori in piedi ammassati gli uni agli altri, bimbi seduti tra i bagagli senza aria condizionata – questa la situazione descritta – nessuna possibilita’ di usufruire delle toilette e nessun annuncio alle stazioni di arrivo. A bordo abusivi che vendono bibite e generi alimentari senza alcuna tutela igienica e controllori che rinunciano a verificare l’acquisto dei biglietti. Queste le condizioni inaccettabili per chi sceglie la mobilita’ sostenibile rinunciando all’auto. Oltre a essere a rischio la sicurezza dei viaggiatori a bordo dei convogli e’ inaccettabile che viaggiare verso Sud significhi ricevere trattamenti di questo genere”. A suo giudizio “i treni regionali che da Napoli Centrale vanno in Calabria dovrebbero vendere tanti biglietti quanti sediolini, garantendo il viaggio seduti”, aggiungono Borrelli e il tour operator Francesco Milano. “Trenitalia e le Ferrovie dello Stato devono sedersi intorno a un tavolo e rivedere la logistica dell’Alta Velocita’ che taglia fuori Napoli dai collegamenti con Puglia e Calabria appesantendo i carichi sui trasporti interregionali. Il nuovo Hub di Afragola e’ poco e male collegato con la citta’. Solo tre collegamenti al giorno. Ridicolo per il traffico passeggeri di Napoli e provincia. Se Afragola deve soddisfare prevalentemente i treni a lunga percorrenza provenienti dal Nord bisogna mettere nelle condizioni le migliaia di viaggiatori partenopei di poter comodamente usufruire di questa possibilita’. Lo stesso si puo’ dire per i collegamenti con la Puglia che oggi, di fatto, passano solo per Caserta. Sviluppare il turismo al Sud significa mettere in rete gli hub principali potenziando le stazioni periferiche. Al contrario si e’ scelto di bypassare Napoli per guadagnare venti minuti in un tragitto di centinaia di chilometri. Una scelta poco lungimirante che ci auguriamo venga rivista”.  https://www.facebook.com/francesco.e.borrelli/videos/10214938589210126/

Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2018 - 15:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento