AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 09:20
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 09:20
19.2 C
Napoli

Assalti a caveau e a portavalori: arrestati due latitanti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina a Giovinazzo in provincia di  Bari la polizia ha localizzato e catturato due pericolosi latitanti facenti parte di gruppi organizzati specializzati negli assalti ai caveau e ai furgoni portavalori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'operazione che ha condotto alla cattura dei ricercati è stata condotta da investigatori del servizio centrale operativo e delle squadre mobili di Bari, Foggia e Catanzaro, nell'ambito dell'inchiesta relativa all'assalto al caveau della Sicurtransport di Catanzaro, commesso il 4 dicembre 2016. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 10.30 in questura.  I ricercati, che il 20 aprile scorso erano sfuggiti all'esecuzione di un fermo emesso dalla DDA di Catanzaro,sono stati localizzati all'interno di una masseria, nel territorio del comune di Giovinazzo, ed hanno tentato di fuggire quando è scattata l'irruzione nel loro covo, condotta anche con il supporto di equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine. Nel provvedimento restrittivo eseguito nei loro confronti è stata contestata l'aggravante delle finalità mafiose, poiché le indagini hanno accertato che il gruppo criminale che ha condotto l'assalto al caveau ha agito in collaborazione con alcuni esponenti di una cosca di 'ndrangheta di San Leonardo di Cutro.

Articolo pubblicato il 7 Agosto 2018 - 06:17 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti