ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Arenella, “Casa della socialità”: lavori ancora incompleti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” In questi giorni, alcuni organi d’informazione si sono occupati della “Casa della socialità”, in relazione a una presunta imminenza dell’apertura al pubblico della struttura comunale, posta tra le vie Verrotti e Menzinger nel quartiere Arenella, già in passato adibita a sottostazione elettrica dell’ex ATAN, come ricorda una targa ancora presente sulla facciata appena rifatta, laddove invece non risulta ancora apposta la targa indicante la nuova destinazione – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. In verità la realizzazione di questo centro polifunzionale era stata annunciata con grande enfasi, oltre due anni fa, poco prima delle ultime elezioni amministrative, con uno striscione che ne ricopriva buona parte della facciata. Su tale striscione, che portava in calce il nome e cognome dell’allora presidente della municipalità collinare, all’epoca candidato e poi eletto al consiglio comunale, si leggeva che erano stati stanziati anche gli importi necessari, con la delibera di Giunta comunale n. 874 del 29 dicembre 2015 e con un impegno di spesa di € 366.000,00 “. “Per la realizzazione dei lavori, in mancanza di un cartello di cantiere – sottolinea Capodanno -, cartello, va ricordato, obbligatorio per legge e le cui dimensioni per i lavori pubblici sono fissate dalla Circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 1729/UL del 1 giugno 1990 nelle misure minime di un metro di base e due metri di altezza, gli unici dati che si possono reperire sono quelli indicati su un foglio affisso sulla recinzione, che riporta l’ordinanza n. 017 del 30/08/2017, a firma del dirigente del servizio attività tecniche della municipalità Vomero-Arenella. In tale documento si legge che l’inizio dei lavori era previsto per il 4 settembre 2017, con una durata stimata in “300 giorni naturali e consecutivi”, contando dunque anche i festivi, la qual cosa comporterebbe che i lavori sarebbero dovuti terminare già il 1° luglio scorso, laddove siamo invece a fine agosto e i lavori sono ancora in corso “.
“Grande clamore poi sembra aver suscitato la presenza di un graffito sulla facciata di via Menzinger, appena riattintata, episodio indubbiamente da condannare, al pari dei tanti analoghi che si ritrovano pure su altri immobili, pubblici e privati, come il muro della villa Floridiana, rimanendo sulla collina – sottolinea Capodanno -. Ma dal sopralluogo all’esterno della struttura son emersi aspetti altrettanto gravi, come la presenza di alcuni ingombranti che continuano a essere abbandonati lungo il marciapiede che circonda l’edificio, senza che vengano posti in atto i provvedimenti del caso “. “Quanto poi alla possibilità che si possa procedere all’inaugurazione della struttura a breve, destinandola alla funzione sociale per la quale è stata realizzata, a parte le perplessità generate, per quanto si sappia, dalla carenza di una regolamentazione che definisca le modalità di attuazione di una tale destinazione, disciplinando criteri di gestione e di fruizione, aspetti sui quali occorrerebbe aprire un dibattito che coinvolga anche i cittadini interessati e i residenti, va osservato che attualmente le opere all’esterno della struttura appaiono ancora incomplete, mancando alcune rifiniture, come quelle delle due aiuole previste ai lati all’ingresso. All’interno dell’immobile le cose vanno ancora peggio. Sono ancora presenti diversi trabattelli che vengono utilizzati per le opere edili ancora in corso, mentre si osserva la mancanza di tutta una serie di elementi indispensabili per l’effettiva funzionalità della struttura. Tra gli altri risulta incompleto l’impianto elettrico anche con la posa in opera dei corpi illuminanti, mancano gli impianti igienico-sanitari, mancano anche gli infissi. Senza considerare il fatto che, una volta che saranno completati i lavori, bisognerà poi procedere a dotare la struttura del necessario arredo per svolgere tutte le attività previste “.”Insomma – conclude Capodanno – di questo passo sarà difficile se non impossibile completare i lavori a breve. Né si possono allo stato valutare i possibili ritardi già accumulati, in assenza di alcuni dati che invece dovevano essere indicati, insieme ad altri, nel succitato cartello di cantiere, come il termine contrattuale dei lavori e le eventuali proroghe concesse. Una situazione sulla quale ci auguriamo che gli organi e gli uffici a tanto preposti vogliano fare al più presto chiarezza “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Agosto 2018 - 13:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker