AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 21:10
11.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 21:10
11.7 C
Napoli

Allarme degli esperti: i nuovi condizionatori e scaldabagni 'smart' a rischio hacker

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche condizionatori, scaldabagni e impianti di riscaldamento elettrici, sempre piu' connessi al web nel successo crescente dell'Internet of Things, potrebbero essere sfruttati per grandi attacchi informatici che hanno come obiettivo le reti elettriche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTecnonews
Lo afferma uno studio dell'universita' di Princeton presentato alla Usenix Security Conference di Baltimora. Gli esperti hanno simulato attacchi in cui gli hacker prendono simultaneamente il controllo di piu' dispositivi creando una cosiddetta botnet. Secondo le simulazioni in una rete capace di servire 38 milioni di persone, ad esempio quella del Canada, un salto nella domanda di appena l'1%, corrispondente a poche decine di migliaia di dispositivi sotto controllo degli hacker, potrebbe provocare blackout a catena. "Le reti elettriche sono stabili se l'offerta e' uguale alla domanda - spiega a Wired Saleh Soltan, uno dei ricercatori -. Con una grande rete di dispositivi Iot si puo' veramente manipolare la domanda, cambiandola improvvisamente, in qualunque momento". Secondo il modello elaborato una botnet potrebbe anche agire in modo piu' sottile, aumentando la domanda in alcune zone e facendola cadere in altre, provocando comunque black out locali molto piu' difficili pero' da identificare come causati da un attacco.

Articolo pubblicato il 19 Agosto 2018 - 14:06 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...