Caserta e Provincia

Abusi edilizi lungo il fiume Volturno scoperto dai carabinieri forestali

Condivid

V Militari delle Stazioni Carabinieri Forestali di Vairano Patenora e di Letino hanno sequestrato nel comune di Pratella, in provincia di Caserta, alla località “Le Mortine”, un’impattante opera abusiva in corso di realizzazione su fondi rustici di proprietà di una società operante nel settore agricolo e zootecnico. L’accertamento sui luoghi, svolto con il responsabile del Settore Tecnico del Comune di Pratella, ha evidenziato che si stava realizzando abusivamente un rilevato arginale, in prossimità della sponda sinistra orografica del fiume Volturno, della lunghezza totale di circa 960 metri per un volume complessivo di circa 12.500 mc, il cui corpo è stato realizzato con terreno vegetale frammisto a ghiaia di fiume. Per realizzare l’importante opera era stata aperta anche abusivamente una cava di prestito interessante complessivamente una superficie di circa 40mila mq, anch’essa ricavata in prossimità del fiume Volturno, con un’altezza di escavazione variabile da 0,20 metri a 1 metro circa. Il legale rappresentante della società agricola committente le opere, G.V., 57 anni, è stato denunciato in stato di libertà, oltre che per i reati urbanistici-edilizi, anche per il reato di deviazione di acque e di modificazione dello stato dei luoghi, per deturpamento e danneggiamento del paesaggio in una zona vincolata paesisticamente, nonché per le violazioni delle norme vigenti in materia di tutela idraulica. ( E’ stata richiesta l’urgente attivazione di tutti gli enti e le amministrazioni pubbliche competenti ai fini dell’urgente ripristino dello stato dei luoghi, in quanto le sue dimensioni lasciano presupporre che possa interferire con il regolare deflusso delle acque del Fiume Volturno in concomitanza di eventi di piena, nonché potrebbe ostacolare la naturale e libera evoluzione morfologica divagazione dell’alveo del fiume nella piana alluvionale di Mastrati, e ancora perché non sono note le reali capacità statiche e di tenuta della stessa sotto l’effetto della spinta dell’acqua in concomitanza di un’ondata di piena.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 10:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:05