#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

A Caposelela prima Festa di San Gerardo: migliaia di pellegrini a Materdomini per celebrare il Santo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Caposele la prima festa di San Gerardo. Fino a domenica il comune irpino sarà protagonista di una delle iniziative più sentite dalla comunità, a cui partecipano migliaia di fedeli e pellegrini, ovvero la festa in programma la prima domenica di settembre ed incentrata sulla processione di San Gerardo dal Santuario di San Gerardo Maiella di Materdomini fino a Caposele.
Per la prima volta il Comune di Caposele, insieme alla Pro loco e agli albergatori, ristoratori e ai bar di Materdomini, ha promosso ed organizzato un intero fine settimana dedicato alla Prima Festa di San Gerardo, cominciato già con lo spettacolo musicale con Concetta De Luisa quartet “In a sentimental groove”, che si è svolto a Materdomini, e che continuerà domani (sabato 1 settembre) con il trekking di San Gerardo “Percorsi dell’anima – Da Laceno a San Gerardo”. Il percorso parte dalla strada Laceno-Lioni a quota 1.190: dopo Aria della Preda e passando sulla cresta di Aria della Preda, ridiscende sulla strada di piano Sazzano per poi risalire al Monte Calvello a quota 1.579. Dalla vetta si possono ammirare il Cervialto, il Rajamagra, il Cervarulo, l’Alta Valle del Sele e tutta la Valle di Lioni-Nusco. Quindi la discesa verso la località Mauta (1,200 m) fino ad arrivare alla fontana Gavitoni (980 m), alla sorgente Cannito, alla fontana Cerasuolo (908 m) e alla fontana di San Biagio e proseguendo per la strada vicinale Pastena fino a raggiungere il centro abitato di Caposele. Da qui si percorre la strada che sovrasta il centro storico e in località ponte si risale dalla vecchia strada per raggiungere la piazza del Santuario di San Gerardo. Alle ore 21, in corso Sant’Alfonso, spettacolo musicale con le Street band “I Pulcinella” e “Mambo brass”.

Domenica 2 settembre la festa religiosa dedicata a San Gerardo, che comincerà alle 8 con la Fiera a San Michele, per proseguire alle ore 11 con la Santa Messa sul piazzale della Basilica. Alle 17 San Gerardo uscirà in processione dalla Basilica: il Santo della collina scende a Caposele e dal quartiere del Ponte inizia la processione per le strade principali del paese, per venire poi accolto alle 19 nella Chiesa di San Lorenzo e risalire a Materdomini alle 20.30. Alle 21.30 spettacolo pirotecnico finale.
“Per la prima volta l’amministrazione ha istituito questa festa che durerà un intero weekend – spiega Armando Sturchio, vice sindaco di Caposele – grazie allo sforzo della Pro loco, degli albergatori, dei ristoratori e dei bar di Materdomini. Tra le novità i pellegrini ed i turisti troveranno spettacoli e street band, ma anche naturalmente le tradizioni centenarie, come il pellegrinaggio da tanti paesi limitrofi che, nella notte del sabato, raggiungono San Gerardo a piedi, a cui abbiamo aggiunto uno dei Percorsi dell’Anima della Regione Campania, dal Laceno alla vecchia Basilica di San Gerardo, che vedrà anche la consegna di un passaporto speciale ai partecipanti. Una serie di novità che siamo certi saranno gradite dai partecipanti e che, di edizione in edizione, si arricchiranno per offrire sempre più alla Prima Festa di San Gerardo”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 31 Agosto 2018 - 19:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie