#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

A Caposelela prima Festa di San Gerardo: migliaia di pellegrini a Materdomini per celebrare il Santo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Caposele la prima festa di San Gerardo. Fino a domenica il comune irpino sarà protagonista di una delle iniziative più sentite dalla comunità, a cui partecipano migliaia di fedeli e pellegrini, ovvero la festa in programma la prima domenica di settembre ed incentrata sulla processione di San Gerardo dal Santuario di San Gerardo Maiella di Materdomini fino a Caposele.
Per la prima volta il Comune di Caposele, insieme alla Pro loco e agli albergatori, ristoratori e ai bar di Materdomini, ha promosso ed organizzato un intero fine settimana dedicato alla Prima Festa di San Gerardo, cominciato già con lo spettacolo musicale con Concetta De Luisa quartet “In a sentimental groove”, che si è svolto a Materdomini, e che continuerà domani (sabato 1 settembre) con il trekking di San Gerardo “Percorsi dell’anima – Da Laceno a San Gerardo”. Il percorso parte dalla strada Laceno-Lioni a quota 1.190: dopo Aria della Preda e passando sulla cresta di Aria della Preda, ridiscende sulla strada di piano Sazzano per poi risalire al Monte Calvello a quota 1.579. Dalla vetta si possono ammirare il Cervialto, il Rajamagra, il Cervarulo, l’Alta Valle del Sele e tutta la Valle di Lioni-Nusco. Quindi la discesa verso la località Mauta (1,200 m) fino ad arrivare alla fontana Gavitoni (980 m), alla sorgente Cannito, alla fontana Cerasuolo (908 m) e alla fontana di San Biagio e proseguendo per la strada vicinale Pastena fino a raggiungere il centro abitato di Caposele. Da qui si percorre la strada che sovrasta il centro storico e in località ponte si risale dalla vecchia strada per raggiungere la piazza del Santuario di San Gerardo. Alle ore 21, in corso Sant’Alfonso, spettacolo musicale con le Street band “I Pulcinella” e “Mambo brass”.

Domenica 2 settembre la festa religiosa dedicata a San Gerardo, che comincerà alle 8 con la Fiera a San Michele, per proseguire alle ore 11 con la Santa Messa sul piazzale della Basilica. Alle 17 San Gerardo uscirà in processione dalla Basilica: il Santo della collina scende a Caposele e dal quartiere del Ponte inizia la processione per le strade principali del paese, per venire poi accolto alle 19 nella Chiesa di San Lorenzo e risalire a Materdomini alle 20.30. Alle 21.30 spettacolo pirotecnico finale.
“Per la prima volta l’amministrazione ha istituito questa festa che durerà un intero weekend – spiega Armando Sturchio, vice sindaco di Caposele – grazie allo sforzo della Pro loco, degli albergatori, dei ristoratori e dei bar di Materdomini. Tra le novità i pellegrini ed i turisti troveranno spettacoli e street band, ma anche naturalmente le tradizioni centenarie, come il pellegrinaggio da tanti paesi limitrofi che, nella notte del sabato, raggiungono San Gerardo a piedi, a cui abbiamo aggiunto uno dei Percorsi dell’Anima della Regione Campania, dal Laceno alla vecchia Basilica di San Gerardo, che vedrà anche la consegna di un passaporto speciale ai partecipanti. Una serie di novità che siamo certi saranno gradite dai partecipanti e che, di edizione in edizione, si arricchiranno per offrire sempre più alla Prima Festa di San Gerardo”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2018 - 19:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento