Si rinnova anche quest’anno, il tradizionale appuntamento estivo con la Rassegna Gastronomica dei Prodotti Tipici Locali organizzata dall’Associazione Iniziative Socio Culturali Sant'Anna.Potrebbe interessarti
Mistero a Cava de’ Tirreni: donna polacca di 50 anni trovata nuda e morta in casa dal marito
Inchiesta sui fondi pubblici destinati al Comune di Cava de’ Tirreni: sequestri per 212 mila euro
Salerno, tre arresti per droga: scoperta piantagione di cannabis e sequestri di stupefacenti
Cava de' Tirreni, 39enne arrestato con oltre 4 chili di cannabis nascosta in auto
Per questa edizione, la ventisettesima, la data da cerchiare in rosso sul proprio calendario è quella di sabato 04 agosto. Come di consueto l’auspicio dell’organizzazione è quello di far trascorrere una piacevole serata d’estate agli ospiti della manifestazione, il tutto, all’insegna del gusto e dalla riscoperta degli antichi sapori contadini.
La serata prevede la degustazione di piatti della tradizione gastronomica locale. Pietanze preparate avvalendosi dei prodotti offerti dall’agricoltura autoctona e delle capacità gastronomiche di esperti cucinieri, che mettono al servizio di tutti noi le loro conoscenze e la loro esperienza ventennale nell’arte della cucina.
Il menù completo, ricco di profumi e sapori, permetterà di assaporare le specialità più disparate:
Pane molle casereccio
Salumi e formaggio
Gnocchi al sugo
Pasta e fagioli
Frittelle di fiorilli
Miele con noccioline e mandorle
Vino di Montecaruso
Nocino della nonna
Per chi vorrà dilettarsi nel ballo gli organizzatori hanno previsto un’area dedicata all’interno della quale note e ritmi accompagneranno gli intervenuti. Non è tutto, infatti, è prevista una terza area con l’allestimento di un museo della civiltà contadina. Tale mostra, completamente gratuita, racconta la vita nei campi dei nostri nonni, mantenendone vivi i ricordi ed esaltandone i sacrifici di una vita che non c’è più' ma che trasuda di valori positivi da trasmettere in eredità alla cosiddetta generazione digitale.
Per informazioni: 333 80 62 707 – 334 11 44 307











































































