Attualità

Trombe d’aria e fulmini rovinano l’estate al Centro-sud

Condivid

Tromba d’aria in Salento, forte vento che sradica alberi e alimenta incendi in Sicilia, alcuni voli dirottati in Abruzzo, allagamenti a Roma e Napoli oltre a migliaia di fulmini in Liguria, alcuni dei quali hanno provocato roghi e danni. La perturbazione di origine atlantica ha raggiunto anche il Centro e il Sud dell’Italia, dove i temporali irrompono abbassando le temperature del clima torrido d’estate. Mentre il Nord si riprendeva appena dai disagi provocati dal maltempo alcune ore prima, gran parte del resto d’Italia si e’ svegliata sotto la pioggia. Gia’ ieri in Liguria oltre duemila fulmini sono caduti nelle ultime sei ore della giornata. Particolari danni nella zona del Muggiano dove, forse proprio a causa dei fulmini, ha preso fuoco la nave ‘Vulcano’ all’interno dello stabilimento di Fincantieri. Un fulmine avrebbe provocato anche l’incendio di un’abitazione a Campigliola, nel comune di Manciano (Grosseto). Nella notte sono andati a fuoco anche due container a Monte Argentario, usati per rimessaggio agricolo. Disagi nel Pisano e altri due incendi per i fulmini. Un forte temporale si e’ abbattuto nelle prime ore della giornata anche nella Capitale, provocando allagamenti di strade, traffico intenso, code e alberi caduti sul alcune carreggiate poi chiuse al traffico. Allagamenti anche in diverse strade di Napoli e provincia a causa della pioggia. Il forte vento che soffia in Sicilia dalla scorsa notte ha provocato disagi e incendi, che nella costa centro-nord orientale dell’isola hanno minacciato abitazioni, alcune delle quali evacuate, e centri commerciali. Sono decine gli interventi dei vigili del fuoco per alberi e pali di linee elettriche divelti e caduti sulle strade di Palermo, provincia e a Catania. Il ramo di un albero ha centrato la copertura superiore di un camion che stava percorrendo la A18, la Messina-Catania: l’autista e il suo aiutante sono rimasti feriti e sono stati soccorsi. Problemi anche per le linee aeree: il volo Blue Air Torino-Pescara e’ stato dirottato all’aeroporto di Bari. Sullo scalo abruzzese, invece, e’ stato dirottato il volo Ryanair Sofia-Ciampino. Nel pomeriggio il maltempo non ha risparmiato neppure la fascia costiera adriatica e l’entroterra: una tromba d’aria mista a pioggia si e’ abbattuta in numerosi comuni del Salento. A Martano il fortunale ha abbattuto la copertura di una tensostruttura. Il vortice si e’ abbattuto cogliendo di sorpresa i bagnanti sulle spiagge nelle marine di Melendugno. A San Foca sono cadute le luminarie per la Festa per la Madonna del Mare.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Luglio 2018 - 21:01

Pubblicato da
Redazione
Tags: Salento

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03