La Dum Dum Revolution sta per esplodere sulla spiaggia della happy island del Cilento per travolgente fine settimana di musica.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Rieti, sassaiola mortale sul pullman dei tifosi:fermati 3 ultras, ombre sull'estrema destra
Champions, la carica di Beukema: “Siamo forti, vogliamo dimostrarlo anche a Eindhoven”
Napoli, Conte: “La Champions una scuola per noi. McTominay da valutare, giocherà Lucca”
Durante il lungo tour, però, i membri della band hanno comunque trovato il tempo per comporre molti brani originali e una volta arrivati in studio di registrazione con più di 25 canzoni pronte. Stesso sound, stessi musicisti, stesso studio, ma questa volta raccontano le loro proprie storie nel loro secondo disco “Up Up Up”.
L’apertura del live all’arena sul mare sarà affidata, invece, a Dj Tuppi, direttamente dal Salento, con la sua Patchanka made in Puglia.
#SiamoTuttiClandestini - Dalla fraterna amicizia nata tra il Dum Dum Republic e Cucina Clandestina si sviluppa, invece, la suggestiva performance che accompagnerà il concerto al tramonto, che disperde la linea di confine tra terra e mare. Ad accomunare le due realtà è la condivisione del tema centrale che farà da fil rouge attraverso cui si snoderà l’iniziativa del 2018, ovvero #SiamoTuttiClandestini. Cucina Clandestina, infatti, è una manifestazione che si svolge nel centro storico del paese di Valle dell'Angelo, nel cuore del Parco Nazione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nei principali rioni del borgo antico vengono organizzati laboratori di dieta mediterranea, a cui si può partecipare previa iscrizione. Interesse particolare viene rivolto a ragazzi e bambini per la lavorazione della pasta e del pane. Si allestiscono spazi per la degustazione, gestiti da cittadini di Valle dell’Angelo e non, che preparano alcune pietanze tipiche della tradizione locale. Durante le giornate c'è spazio per eventi di varia natura: musicali, enogastronomici, sociali ed etno-culturali. Musicisti ed artisti vari si esibiscono nei vicoli del paese. E ancora workshop di enologia, con la partecipazione di famosi sommelier e la collaborazione di stimati produttori del territorio del Parco del Cilento e Vallo di Diano, oltre al mercato clandestino della terra, dove i contadini locali, insieme a quelli dei presidi di Slow Food vendono i loro prodotti.
Il lungo week end del Dum Dum si aprirà già sabato pomeriggio 14 luglio dalle ore 15 con le selezioni, rigorosamente in vinile, dei Cypriot & O' Falso Baiano: selezionatori poliedrici, che navigano tra le frequenze dell'Afrobeat, della Cumbia, del Brazil, ma anche del Funk e delle più audaci contaminazioni tra musica africana e latinoamericana.
Al calar del sole, con le prime luci delle stelle, la magia del Dum Dum Republic si proietta in “SHAMANA”, un viaggio ipnotico, sulla sottile linea di confine tra vibrazioni mistiche e spirituali in una prospettiva, però, futuristica. In consolle due esponenti del clubbing più esclusivo: Aura con il suo spiritual house e Gianni Romano, ideatore dello Switch Party. Il live set incrocerà il “Casa Bacardi Summer Tour”, la festa più cool e irresistibile sulle più belle spiagge d’Italia, con dj set e animazione di RDS 100% grandi successi, il ritmo del Sound of Rum e il sapore unico di Bacardi Mojito, bevanda cult icona del beach club di Paestum. L’Originale, preparato con il rum BACARDÍ Carta Blanca! Ovviamente a cura dei mitici barman del Dum Dum Republic!
The Uppertones in concerto al tramonto & Cucina Clandestina. Il lungo week end al Dum Dum Republic
Notizie del giorno
- 22:05
- 21:37
- 21:24
- 20:32
- 20:26
- 19:55
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55