App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

The Uppertones in concerto al tramonto & Cucina Clandestina. Il lungo week end al Dum Dum Republic

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Dum Dum Revolution sta per esplodere sulla spiaggia della happy island del Cilento per travolgente fine settimana di musica. A fare eco al battito del Dum Dum Republic domenica 15 luglio alle ore 17.00 il concerto al tramonto degli Uppertones, una band strepitosa, che travolgerà la platea con il sound nato in Giamaica negli anni ’50, tra R’n’B e boogie giamaicano, calypso e mento, influenzato dal rock’n’roll e rhythm & blues americano: suoni da cui è nato il genere ska, che ha poi originato il rock steady e il reggae. Un trio potente, formato da trombone, piano e batteria, che fonde lo swing con lo stile jamaicano. Gli Uppertones sono Mr.T-Bone (voce e trombone), Peter Truffa (pianoforte) e  Paolo Inserra (batteria).  La formazione è guidata da Mr.T-Bone, al secolo Luigi De Gaspari, personaggio di spicco della scena ska internazionale: ha pubblicato 8 album da solista negli ultimi dodici anni e ha viaggiato tra Europa, Usa, Canada, Indonesia, Brasile e Messico. Fondamentale, da oltre un decennio,  il suo contributo  alla scena italiana ska & reggae. Peter Truffa è un favoloso pianista e cantante di New York. Con le sue radici blues, jazz, ska, ha viaggiato in tour per anni con la New York Ska Jazz Ensemble e con Giuliano Palma e i Bluebeaters. Paolo Inserra è un talentuoso batterista italiano, ha già lavorato con Mr.T-Bone con la sua band “The Lions Giovani”, in tour anche con Giuliano Palma, i Baustelle e l’attore Gary Dourdan di CSI. La band ha pubblicato il suo primo album “Closer To The Bone” nel 2015, edito da Brainlab Groove su LP e cd: un lavoro discografico composto da brani d’epoca riadattati al suono giamaicano e a questo strano miscuglio chiamato bluebeat. Il risultato è strabiliante,con richieste di live da tutta Europa e un lunghissimo tour che alla fine conterà 200 concerti in due anni, suonando nei migliori clubs e in moltissimi festival in oltre dodici paesi europei.
Durante il lungo tour, però, i membri della band hanno comunque trovato il tempo per comporre molti brani originali e una volta arrivati in studio di registrazione con più di 25 canzoni pronte. Stesso sound, stessi musicisti, stesso studio, ma questa volta raccontano le loro proprie storie nel loro secondo disco “Up Up Up”.
L’apertura del live all’arena sul mare sarà affidata, invece, a Dj Tuppi, direttamente dal Salento, con la sua Patchanka made in Puglia.
#SiamoTuttiClandestini – Dalla fraterna amicizia nata tra il Dum Dum Republic e Cucina Clandestina si sviluppa, invece, la suggestiva performance che accompagnerà il concerto al tramonto, che disperde la linea di confine tra terra e mare. Ad accomunare le due realtà è la condivisione del tema centrale che farà da fil rouge attraverso cui si snoderà l’iniziativa del 2018, ovvero #SiamoTuttiClandestini. Cucina Clandestina, infatti, è una manifestazione che si svolge nel centro storico del paese di Valle dell’Angelo, nel cuore del Parco Nazione del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nei principali rioni del borgo antico vengono organizzati laboratori di dieta mediterranea, a cui si può partecipare previa iscrizione. Interesse particolare viene rivolto a ragazzi e bambini per la lavorazione della pasta e del pane. Si allestiscono spazi per la degustazione, gestiti da cittadini di Valle dell’Angelo e non, che preparano alcune pietanze tipiche della tradizione locale. Durante le giornate c’è spazio per eventi di varia natura: musicali, enogastronomici, sociali ed etno-culturali. Musicisti ed artisti vari si esibiscono nei vicoli del paese. E ancora workshop di enologia, con la partecipazione di famosi sommelier e la collaborazione di stimati produttori del territorio del Parco del Cilento e Vallo di Diano, oltre al mercato clandestino della terra, dove i contadini locali, insieme a quelli dei presidi di Slow Food vendono i loro prodotti.
Il lungo week end del Dum Dum si aprirà già sabato pomeriggio 14 luglio dalle ore 15 con le selezioni, rigorosamente in vinile, dei Cypriot & O’ Falso Baiano: selezionatori poliedrici, che navigano tra le frequenze dell’Afrobeat, della Cumbia, del Brazil, ma anche del Funk e delle più audaci contaminazioni tra musica africana e latinoamericana.
Al calar del sole, con le prime luci delle stelle, la magia del Dum Dum Republic si proietta in “SHAMANA”,  un viaggio ipnotico, sulla sottile linea di confine tra vibrazioni mistiche e spirituali in una prospettiva, però, futuristica. In consolle due esponenti del clubbing più esclusivo: Aura con il suo spiritual house e Gianni Romano, ideatore dello Switch Party. Il live set incrocerà il “Casa Bacardi Summer Tour”, la festa più cool e irresistibile sulle più belle spiagge d’Italia, con dj set e animazione di RDS 100% grandi successi, il ritmo del Sound of Rum e il sapore unico di Bacardi Mojito, bevanda cult icona del beach club di Paestum. L’Originale, preparato con il rum BACARDÍ Carta Blanca! Ovviamente a cura dei mitici barman del Dum Dum Republic!


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Luglio 2018 - 18:59


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie