#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Terra dei Fuochi, controlli e denunce tra le province di Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Napoli, Afragola, Nola, Carinaro, Castel Volturno, Marcianise e Mondragone.
In campo 38 equipaggi, per un totale di 92 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, al Commissariato di P.S. di Nola, al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nola, Casalnuovo e Aversa, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Aversa e Casalnuovo, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana e alla Polizia Provinciale di Caserta e ai Comandi delle Polizie locali di Napoli, Castel Volturno e Mondragone, nonché dei Comandi provinciali dei Vigili del Fuoco di Napoli e Caserta.
Sono state controllate 8 attività imprenditoriali e commerciali operanti nel settore del recupero e stoccaggio dei rifiuti, dell’edilizia e della riparazione e manutenzione di veicoli di cui 2 sequestrate.
7 sono stati gli autoveicoli controllati, 2 dei quali sanzionati per trasporto illecito di rifiuti non pericolosi ed un terzo sequestrato.
Sono state controllate 48 persone di cui 1 denunciata all’autorità giudiziaria e rinvenuti 7 nuovi siti di sversamento di rifiuti soldi urbani, di eternit e di materiale edile.
Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per circa 21.000 euro.
In particolare, una ditta dedita al recupero e allo stoccaggio di rifiuti è stata sequestrata per inosservanza delle autorizzazioni in materia di trattamento dei rifiuti; 11 addetti alla lavorazione sono stati controllati e sottoposti ad ulteriori verifiche in materia di tutela del lavoro; il titolare è stato denunciato.
Presso un’azienda di recupero di materiale tessile, sanzionata per mancata tenuta dei registri di carico e scarico, sono stati individuati 20 dipendenti, 7 dei quali – fermati dai militari dopo un tentativo di fuga – sono risultati irregolari; l’azienda è stata sottoposta a provvedimento di chiusura.
Una ditta che commerciava materiale di recupero, non in regola con i registri di carico e scarico, è stata sanzionata per violazione della normativa sulla prevenzione incendio e sicurezza del lavoro.
I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della nuova modalità operativa di contrasto, promossa dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio e approvata dai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su azioni coordinate, alle quali concorrono l’ Esercito, le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, anche per il controllo delle aree della Terra dei Fuochi dove hanno sede siti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2018 - 17:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE