AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:49
16.3 C
Napoli

'Scappa Napoli', spettacolo di danza per la rassegna al parco archeologico del Pausylipon

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Scappa Napoli", con la compagnia di danza Malaorcula e i 44 Quartet al Parco archeologico del Pausilypon, alle ore 18.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
00 di domenica 15 luglio. Lo spettacolo è inserito nell'ambito della rassegna stabile del sito archeologico, intitolata "Pausilypon: suggestioni all'imbrunire" e curata dal Centro studi interdisciplinari Gaiola onlus, con la direzione artistica di Serena Improta, d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del comune di Napoli, per raccogliere fondi da destinare a progetti di restauro, recupero e manutenzione del Parco. Main sponsor di quest'anno è il marchio Ferrarelle. Per la quinta serata, domenica, il lavoro coreografico, firmato da Marcella Martusciello, con la regia di Manuela Barbato, sarà accompagnato da arpe, contrabbassi, tammorre e cajon e proporrà una danza che, hanno spiegato gli organizzatori, "esplode come lava e diventa voglia di riscatto in nome di quell'antico orgoglio". "L'arte è speranza - si legge nella nota - ed è con questa speranza che Napoli può rinascere ogni giorno. Scappa Napoli, è testimonianza, scintilla ed invito a non arrendersi mai". Prima dello spettacolo si terrà una degustazione delle eccellenze enologiche campane realizzata con la collaborazione dell'associazione Ager Campanus, da anni accanto al Csi Gaiola onlus nell'organizzazione della rassegna, che proporrà le cantine riunite nel Consorzio Tutela Vini Vesuvio. Ad accompagnare i calici, in plastica vegetale, ci sarà un buffet offerto da Le Arcate.

Articolo pubblicato il 12 Luglio 2018 - 16:00 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!