Cronache della Campania Logo
I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno notificato un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di una persona scoperta ripetutamente a sversare illecitamente nell’ambiente rifiuti speciali e non. In particolare, i finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia, dopo che lo scorso mese di maggio, nel corso di un’attività info-investigativa, avevano sorpreso in flagranza di reato il proprietario di un fondo agricolo di oltre 1.000 mq, nel comune di Santa Maria la Carità, mentre scaricava rifiuti speciali, anche pericolosi (amianto in tubi e lastre, parti di veicoli, elettrodomestici in disuso, materiale elettronico dismesso), quantificati in circa 1.400 tonnellate, hanno sequestrato l’intera area denunciando il responsabile per reati ambientali. Quest’ultimo, nonostante l’area fosse sequestrata, è stato nuovamente sorpreso dai finanzieri a sversare rifiuti sul fondo agricolo, violando tra l’altro i sigilli apposti all’area. A causa della reiterazione dell’attività, la procura ha emesso una ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria a carico del responsabile.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto