#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 09:07
26.2 C
Napoli

Reggia Caserta: dal 2019 wi-fi attivo per i visitatori



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ attivo e fruibile dalla primavera 2019 il Wi-Fi alla Reggia di Caserta. E’ stata infatti pubblicata la gara per la realizzazione di una rete WI-FI per gli appartamenti storici (primo piano), il cannocchiale ed i cortili della Reggia, e per la razionalizzazione dell’attuale rete informatica hardware al fine di potenziarne le performance. Il costo dell’intervento sara’ di circa 275.000 euro mentre i tempi per l’ultimazione della rete sono di 6 mesi a partire dalla stipula del contratto prevista per il prossimo ottobre. Quindi a primavera 2019 i visitatori della Reggia potranno godere di questo servizio ormai fondamentale come parametro di qualita’ degli spazi pubblici. E’ la seconda tappa del progetto “Reggia in digitale”, finanziato dal programma operativo della Commissione Europea “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, che vede il MiBAC nel ruolo di amministrazione proponente e autorita’ di gestione. Piu’ precisamente “Reggia in digitale” persegue l’Obiettivo tematico 6 – Preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse, attraverso il miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale. La fase preliminare e’ consistita invece nella realizzazione di una rete cablata per gli uffici del secondo piano, Archivio storico al primo piano e Quadreria a piano terra (costo di circa 50.000 euro). E’ inoltre imminente la pubblicazione della gara aperta per l’affidamento di “Sviluppo software di gestione piattaforma e creazione di open data” (205.000 euro), che ha per oggetto la realizzazione di una piattaforma digitale per la gestione di tutte le informazioni utili al visitatore attraverso la creazione della banca dati centrale con i relativi software e lo sviluppo di nuove applicazioni multimediali. L’ultima fase del progetto (260.000 euro) prevede la realizzazione di applicazioni museali appositamente studiati per la Reggia di Caserta. Tra le proposte in fase di perfezionamento sono previste la “biblioteca virtuale”, la fornitura hardware, software e servizi informatici per l’acquisizione delle opere bibliografiche della Reggia, affinche’ siano disponibili sia in loco sia in rete. Altra proposta riguarda la visita agli Appartamenti, con un progetto che mira a creare una narrazione immersiva, attraverso la realta’ aumentata, per un’esperienza di visita unica ed interattiva. La volonta’ e’ quella di predisporre diverse forme di edutainment – intrattenimento educativo – per le diverse tipologie di pubblico che afferiscono al complesso. La trasformazione degli spazi museali in spazi animati per l’educazione e il piacere dei visitatori avviene attraverso l’accesso alla piattaforma con smartphone, la dotazione di occhiali per la realta’ aumentata e all’opposto l’installazione nelle sale di grandi schermi che rendono leggibili i dipinti, i mobili, gli affreschi, i soffitti, l’accoglienza animata in ogni sala o ambito. La conclusione del progetto e’ prevista entro il 2019.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 18:44

facebook

ULTIM'ORA

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE