#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Reggia Caserta: dal 2019 wi-fi attivo per i visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ attivo e fruibile dalla primavera 2019 il Wi-Fi alla Reggia di Caserta. E’ stata infatti pubblicata la gara per la realizzazione di una rete WI-FI per gli appartamenti storici (primo piano), il cannocchiale ed i cortili della Reggia, e per la razionalizzazione dell’attuale rete informatica hardware al fine di potenziarne le performance. Il costo dell’intervento sara’ di circa 275.000 euro mentre i tempi per l’ultimazione della rete sono di 6 mesi a partire dalla stipula del contratto prevista per il prossimo ottobre. Quindi a primavera 2019 i visitatori della Reggia potranno godere di questo servizio ormai fondamentale come parametro di qualita’ degli spazi pubblici. E’ la seconda tappa del progetto “Reggia in digitale”, finanziato dal programma operativo della Commissione Europea “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, che vede il MiBAC nel ruolo di amministrazione proponente e autorita’ di gestione. Piu’ precisamente “Reggia in digitale” persegue l’Obiettivo tematico 6 – Preservare e tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse, attraverso il miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale. La fase preliminare e’ consistita invece nella realizzazione di una rete cablata per gli uffici del secondo piano, Archivio storico al primo piano e Quadreria a piano terra (costo di circa 50.000 euro). E’ inoltre imminente la pubblicazione della gara aperta per l’affidamento di “Sviluppo software di gestione piattaforma e creazione di open data” (205.000 euro), che ha per oggetto la realizzazione di una piattaforma digitale per la gestione di tutte le informazioni utili al visitatore attraverso la creazione della banca dati centrale con i relativi software e lo sviluppo di nuove applicazioni multimediali. L’ultima fase del progetto (260.000 euro) prevede la realizzazione di applicazioni museali appositamente studiati per la Reggia di Caserta. Tra le proposte in fase di perfezionamento sono previste la “biblioteca virtuale”, la fornitura hardware, software e servizi informatici per l’acquisizione delle opere bibliografiche della Reggia, affinche’ siano disponibili sia in loco sia in rete. Altra proposta riguarda la visita agli Appartamenti, con un progetto che mira a creare una narrazione immersiva, attraverso la realta’ aumentata, per un’esperienza di visita unica ed interattiva. La volonta’ e’ quella di predisporre diverse forme di edutainment – intrattenimento educativo – per le diverse tipologie di pubblico che afferiscono al complesso. La trasformazione degli spazi museali in spazi animati per l’educazione e il piacere dei visitatori avviene attraverso l’accesso alla piattaforma con smartphone, la dotazione di occhiali per la realta’ aumentata e all’opposto l’installazione nelle sale di grandi schermi che rendono leggibili i dipinti, i mobili, gli affreschi, i soffitti, l’accoglienza animata in ogni sala o ambito. La conclusione del progetto e’ prevista entro il 2019.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2018 - 18:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento